Storno nero
![Storno nero, foto DigitalLibrary Storno nero, foto DigitalLibrary](https://www.sardegnaforeste.it/sites/default/files/styles/470x300/public/2010061115333600026_0.jpg)
Origine zoogeografica:
W-mediterranea
Areale di distribuzione:
Specie stanziale in Sardegna
Identificazione:
Lungo 20 cm circa, si riconosce per la colorazione nera, più scura nel maschio che nella femmina. Durante l’inverno compaiono delle piccole macchie biancastre agli apici delle piume e la colorazione si fa più chiara. Becco giallo e zampe carnicine.
Habitat:
Frequenta le città e le campagne, spesso in compagnia di altre specie di storni. Si osserva frequentemente mentre saltella sul suolo alla ricerca di cibo.
Riproduzione:
Nidifica in anfratti, vecchi muri, fenditure e talvolta sugli alberi.
Status di conservazione:
Specie non minacciata a livello regionale.
Grado di protezione:
Convenzione di Berna allegato II.