Il ragno vespa ( Argiope fasciata ) è specie abbastanza comune, chiamato così per la colorazione dell'addome giallo-nero che lo rende simile alle vespe. Viene anche chiamato...
Sfinge del galio

Areale di distribuzione:
È una specie comunissima distribuita nell’Europa mediterranea, nell’Asia occidentale e centrale e nel Nord Africa.
Identificazione:
È uno sfingide piccolo, con un’apertura alare di 50 millimetri. Le ali anteriori sono brune con linee ondulate nere, mentre quelle posteriori sono arancioni. Il bruco, di un vistoso colore verde, è dotato di un caratteristico corno posteriore.
Habitat:
Frequenta giardini, parchi, prati, e macchie, in qualsiasi periodo dell’anno. Ha abitudini diurne e crepuscolari. Succhia il nettare di numerose specie di fiori, verso i quali protende la lunghissima spirotromba. I bruchi si nutrono soprattutto di foglie di Galium e Rubia. Gli adulti sono visibili in qualsiasi periodo dell’anno, durante il quale si svolgono 2-4 generazioni, a seconda del clima.
Riproduzione:
Le uova sono deposte singolarmente tra i germogli della pianta ospite. Il bruco si impupa nel terreno.