Pernice di mare

Origine zoogeografica:
Paleartico-Paleotropicale
Areale di distribuzione:
L’areale di distribuzione della Pernice di mare non è omogeneo e risulta abbastanza frammentato spingendosi dall’Europa meridionale e dall’Africa settentrionale fino al Pakistan e Kazakhstan, attraverso la Penisola Arabica e l’Asia sud-occidentale. I dati recenti consentono di stimare in circa 100 coppie la popolazione regolarmente nidificante sul territorio nazionale. I nuclei principali sono localizzati in Sicilia (60 coppie), Sardegna (35-35 coppie nell’Oristanese e Cagliaritano) ed Emilia Romagna (15-22 coppie). La presenza nelle altre aree geografiche italiane è solitamente limitata a singole stagioni riproduttive (Scheda Marco Zenatello-Uccelli d’Italia-Quaderni di Conservazione della Natura).
Identificazione:
Uccello lungo circa 22 cm. Si distingue per il colore bruno oliva delle parti superiori e per il collare nerastro che circonda una macchia crema sulla gola. Inferiormente fulviccio con ventre bianco. Ali lunghe, becco grosso scuro, zampe nerastre corte. Durante la stagione invernale il collare nerastro diventa indistinto.
Habitat:
Occupa spesso stagni, spiagge fangose e comunque in generale aree umide o in prossimità delle stesse. Si nutre prevalentemente di insetti che cattura in volo o a pelo d’acqua. Specie gregaria e dalle abitudini spesso crepuscolari.
Riproduzione:
Nidifica in colonie tra la vegetazione rada delle zone pianeggianti o in specchi d’acqua temporaneamente prosciugati in prossimità di aree umide.
Status di conservazione:
Specie vulnerabile a livello regionale.
Fattori di minaccia:
L’areale della specie ha subito una contrazione dovuta principalmente all’alterazione degli habitat e dei siti idonei alla nidificazione. Un’altra causa non meno importante è l’utilizzo massiccio di insetticidi che in alcune aree ha portato ad una drastica riduzione degli invertebrati di cui si nutrono.
Grado di protezione:
Convenzione di Berna, All. III; DIR. CEE 409/79, All. I; L.R.23/98.
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Glareola pratincola
Classe:
Ordine:
Famiglia:
Fauna:

Potrebbe interessarti anche:

  • Sessi simili. Ardeide lungo circa 56 cm. con un’apertura alare di 88-100 cm, raggiunge il peso di 400-700 gr. circa. Presenta un piumaggio bianco, il becco scuro e sottile, zampe...
  • Altissima concentrazione di biodiversità in Sardegna, con almeno 5 specie endemiche rilevate: i geotritoni sardi sono, insieme all’euprotto, le uniche specie di vertebrati...
    Anfibi urodeli (cioè dotati di coda) di piccole dimensioni, raggiungono al massimo i 15 cm. Hanno la coda lunga e compressa lateralmente. Testa piuttosto grossa e leggermente...
  • Anfibio urodelo di piccole dimensioni, di solito raggiunge gli 11-12 cm. Si distingue per a testa appiattita, poco più lunga che larga, di forma triangolare e poco distinta dal...
  • Piccolo passero di 15 cm. circa. Presenta dicromismo sessuale. Il maschio si riconosce per il vertice castano, colore nero sulla gola e sul petto piuttosto esteso, fianchi striati...
  • Ha un’apertura alare di circa 19-24 millimetri. Le ali anteriori sono di colore bruno-arancio, con una macchia nera (ocello) contornata di arancio. Nelle ali posteriori si trovano...
  • Il Cervo sardo-corso, è il più grande mammifero selvatico presente in Sardegna, costituisce la sottospecie endemica sardo-corsa del Cervo europeo ( Cervus elaphus Linnaeus , 1758).
    Il cervo sardo si distingue dalla specie nominale europea per alcuni caratteri morfologici come adattamento alle condizioni di insularità. Le dimensioni del corpo sono inferiori...
  • L’ astore sardo è una specie classificata in pericolo (EN) dalla IUCN, così come l’aquila del Bonelli ( Aquila fasciata ). Più piccolo rispetto alla specie nominale ( Accipiter...
    L’astore è uno dei più eleganti rapaci europei, lungo 48-60cm, con un’apertura alare di 86-120 cm e un peso di 500-1100 g. La femmina è più grande del maschio. La colorazione è...
  • La lunghezza testa-tronco è di 41-54 (58) mm mentre l’apertura alare può raggiungere i 250 mm. Il colore del mantello è rossastro con il ventre color crema. Una delle...
  • La popolazione nidificante italiana si è estinta dopo la metà del XX secolo (specie in Sardegna, dove si contavano - all’inizio del 1900 - qualche decina di coppie, insediate...
    Apertura alare 200-240 cm. E’ una grande aquila tozza e pesante. Ali molto grandi, larghe e rettangolari. La grossa testa che sporge notevolmente dal corpo rappresenta un...
  • Sessi simili. La coda si presenta con una banda scura all’apice e due bande di identico colore alla base. Grande variabilità nella colorazione del piumaggio, ma generalmente si...
  • Il carapace è convesso, simile alla Testuggine greca, dalla quale si differenzia per avere un astuccio corneo all’apice della coda e per la presenza di due placche sopracaudali...
  • Si riconosce per le grosse dimensioni che caratterizzano gli esemplari adulti. Volo elegante, abitualmente planato e volteggiato...
    Si riconosce per le grosse dimensioni che caratterizzano gli esemplari adulti. Volo elegante, abitualmente planato e volteggiato. Volteggia con rari battiti d’ala e tenendo le ali...