Classe

Ordine

Famiglia

Fauna

ape mellifera (foto ISPRA)
L’ape è un insetto caratterizzato da un corpo articolato in tre parti: capo, torace e addome; ha...
Ape Legnaiola (Xylocopa violacea)
È una grande ape solitaria lunga fino a 3 centimetri. Il suo corpo è interamente nero e peloso, con...
Bombo su fiori di Timo_C.Mascia AFNI Sardegna
Ha il corpo peloso e tozzo, scuro, con una banda arancione appena visibile dietro il capo e una...
Colombaccio
Specie di medie dimensioni. Ha il becco appuntito e ricurvo, color rosso giallastro. Le ali sono...
Columba_oenas (immagine Wikimedia)
Specie di medie dimensioni, misura circa 30 cm e risulta più piccola e più scura rispetto al...
Crisopa (Chrysopa formosa)
Ha un corpo allungato, di circa 10 mm, dall’elegante colore verde. Le grandi ali, trasparenti e...
Discoglosso sardo
Anfibio anuro di medie dimensioni, più piccolo del rospo smeraldino con dimensioni che raggiungono...
Formica di velluto (Mutilla quinquemaculata)
Il corpo è lungo 10-16 millimetri e ha aspetto vellutato. La testa, il torace e le zampe sono di...
Formica rizza addome (Crematogaster scutellaris)
Questa formica, che misura 4-6 millimetri, ha la testa di colore rosso cupo e il resto del corpo...
Ghiro-Sardo
La pelliccia è formata da uno strato uniforme di colore grigio argenteo sul dorso mentre la parte...
Piccioncini (foto di Cristian Mascia)
È legato alla specie dei piccioni domestici. Il piumaggio è grigio ferro con riflessi verdi e lilla...
quercino
Si tratta di un animale di piccole dimensioni, con occhi e orecchie grandi, mascherina nera...
Hyla sarda (foto di Fabio Cherchi per il Parco Molentargius)
La specie veniva considerata come razza geografica della Raganella italiana, ma di recente è stata...
rana di Lessona
La specie è caratterizzata da una colorazione variabile, ma in genere mostra un fondo verde chiaro...
Specie filogeneticamente ben distinta da Rattus rattus ma spesso confuso. Il Rattus norvegicus ha...