Classe

Ordine

Famiglia

Fauna

lepre sarda
Le dimensioni della forma sarda (lunghezza del corpo 39-51 cm, peso kg.1,5-2,5) sono di poco...
Lucertola campestre, Illorai (foto A.C. su Digital Library RAS, proprietà Forestas)
Le parti inferiori sono biancastre o con sfumature verdastre e manca spesso la punteggiatura scura...
Lucertola del Bedriaga, lacerta bedriagae
Ha un muso allungato e la testa piuttosto appiattita, colorazione del dorso e delle parti superiori...
Lucertola tirrenica (foto A.C.)
La Tiliguerta può raggiungere i 24 cm di lunghezza inclusa la coda, di solito i maschi hanno...
Nitticora
Airone di forma tozza e con zampe piuttosto corte. Lungo circa 50 cm, con un’apertura alare di 105-...
La colorazione della Pettegola è grigio brunastra su tutto il corpo, fittamente striato di nero e...
La Limosa limosa è un grosso uccello limicolo della grandezza simile ad un piccione, dalle forme...
Sardaphaenops supramontanus
Questo delicato insetto, dal corpo interamente rossiccio, misura appena 8 millimetri di lunghezza...
Sgarza ciuffetto, foto DigitalLibrary
E’ una specie tozza col collo grosso, con una lunghezza di 45 cm, un’apertura alare di 80-92 cm e...
Sicofante (Calosoma sycophanta)
L’adulto è lungo tra i 25 e i 40 millimetri con una vistosa ed elegante livrea. Il capo, il torace...
Schiuma della sputacchina (foto C.Mascia - AFNI Sardegna)
Questi insetti cosmopoliti (ossia con una distribuzione che si estende in quasi tutto il mondo) da...
Facilmente distinguibile dagli altri Aironi per le dimensioni molto piccole. Lungo di circa 35 cm,...
Facilmente riconoscibile per il piumaggio mimetico. E’ lungo circa 75 cm, con un’apertura alare di...
volpe sarda (foto su SardegnaDigitalLibrary)
Ha le dimensioni di un cane di media taglia ed è più piccola della foma continentale (lunghezza...