Classe

Ordine

Famiglia

Fauna

Plecotus austriacus - Orecchione meridionale
Orecchie grandi e lunghe a contatto sopra la testa. Lunghezza testa-tronco 41-58 mm, apertura alare...
orecchione sardo (foto M.Mucedda)
Scoperto di recente, era sfuggito ad una serie di studi che da sempre hanno interessato la Sardegna...
Pipistrello albolimbato-Foto M.Mucedda
E’ una specie molto comune distinguendosi dagli altri Pipistrellus sardi per avere il premolare...
Pipistrello di Savi-Foto M.Mucedda
Il mantello ha colori variabili dal marrone scuro al bruno-ocra, con le punte dei peli di colore...
Pipistrello nano-Foto di M.Mucedda
Si tratta del più piccolo fra i chirotteri europei. I peli del dorso assumono una colorazione...
E’ un Galliforme dalle dimensione assai ridotte, molto simile alla Starna. Ha una lunghezza di 17...
Specie filogeneticamente ben distinta da Rattus rattus ma spesso confuso. Il Rattus norvegicus ha...
Rispetto al Ratto delle chiaviche ha il muso più appuntito, la coda più lunga, le orecchie più...
Satiro corsicano (Hipparchia neomiris)
È una farfalla di medie dimensioni, con un’apertura alare di 46-52 millimetri. La parte delle ali...
Satiro dei nuraghi (Maniola nurag)
È una farfalla di piccole dimensioni, con un’apertura alare di circa 30-45 millimetri, dal colore...
Serotonino comune-Foto M.Mucedda
E’ un pipistrello di grossa taglia con ali grandi, muso nero e corto, di color bruno scuro...
Silvano azzurro (Limenitis reducta)
Ha un’apertura alare di circa 45-55 millimetri. L’aspetto è elegante, con vistose macchie...
Tigelio (Lasiommata paramegaera)
È una farfalla di piccole dimensioni, con un’apertura alare di circa 36-40 millimetri. Ha le ali...
topo comune (wikimedia)
Il genere Mus (Linnaeus, 1758) presenta una sistematica molto complessa e spesso oggetto di...