Skip to main content
SardegnaForeste
Regione autonoma della Sardegna
  • Home
  • Fo.Re.S.T.A.S.
    • Organizzazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Posta elettronica certificata
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti
  • Montagne foreste e natura
    • Foreste demaniali
    • Flora Fauna e Funghi
    • Strutture forestali
    • Prodotti del Bosco
    • La Rete dei Sentieri
  • Servizi alla società
    • Protezione civile
    • Antincendio Boschivo
    • Gestione Forestale
    • Gestione faunistica
    • Progetti speciali
  • Educazione ambientale
    • Progetti ed attività nelle scuole
    • Percorsi didattici e manifestazioni
    • Libri - Giochi - Multimedia
  • Notizie ed eventi
Panoramica del Monte Lattias
Panoramica del Monte Lattias (Gutturu Mannu)
  1. home
  2. ricerca
  3. Cantieri Forestali

Contenuti

  • U.G.B. (80) Apply U.G.B. filter

Tag

  • sentieristica (2) Apply sentieristica filter
  • scuola nel Bosco (1) Apply scuola nel Bosco filter
  • Scuole (1) Apply Scuole filter

Risultato della ricerca

Hai cercato
Mostra 1 - 10 di 80

Oasi Girisaire

cascate Ulassai (Foto C.Mascia)
Il presidio forestale Oasi Girisaire (Ulassai) ha una superficie complessiva di 1285 ettari. Si tratta di terreni comunali attualmente in occupazione temporanea , prossimi alla restituzione, con successiva trasformazione del titolo di gestione a seguito di sottoscrizione di convenzione ai sensi...

Campanasissa

campanasissa
All'interno del cantiere si trova un sentiero botanico con le specie più rappresentative dell'area. Per le scuole c'è la possibilità di svolgere visite didattiche di sicuro interesse per i ragazzi.

Taccu Mannu - Corongiu

Ussassai Ponte S.Girolamo(Loi Elisabetta su SDL)
Il cantiere di Taccu Mannu - Corongiu ( unificato e ridenominato in "cantiere Ussassai" ) si trova su di un'area di proprietà del Comune di Ussassai, gestita negli anni in occupazione temporanea, ai sensi del Regio Decreto 3267/23. Il cantiere, che ha un'estenzione di circa 800 ettari , confina a...

Eltili

Antichi ovili Serra Oddala Eltili - foto di Nicola Sanna
Il cantiere forestale di Eltili si trova nel comune di Baunei , ha una superficie totale di 2.691 ettari , di cui 1941 sono in occupazione temporanea (ai sensi della Regio Decreto 3267 del 1923 ), e 750 ha sono stati concessi dal Comune di Baunei nel 2004 in convenzione per trent’anni.

Silana

Barraccu Silana
La foresta di Silana si trova in località Sa Portiscra , tra la Gola di Gorropu e la Codula di Luna nel Comune di Urzulei . Si estende per 3.800 ettari di cui 3.700 sono di proprietà del Comune di Urzulei...

Riu 'e Nuxi

sede del cantiere di Rio Nuxi
Il cantiere di Riu Nuxi è situato in un terreno di proprietà del Comune di Seui, di 2270 ettari , dato in concessione trentennale all’ex-Ente Foreste della Sardegna nel 1991.

Nuraxi Figus – Funtanamare

GONNESA, FOTO AREA DELLA FASCIA COSTIERA
Questa unità gestionale è costituita da due cantieri della Sardegna sud-occidentale che ricadono amministrativamente nel territorio comunale di Gonnesa , compresi nel campo dunale di Funtanamare e in località Nuraxi Figus : in tutto, un corpo sul litorale e tre corpi distinti verso l’entroterra.

Portixeddu - Planedda

Buggerru, Portixeddu visto dall'alto (foto T. Mei)
Questo cantiere forestale è diviso in due corpi separati, distanti tra loro circa 5 chilometri: Portixeddu si trova sulla costa, presso le le famose spiagge di San Nicolò ; Planedda invece si trova a circa 2 Km dall'abitato di Buggerru. Dal punto di vista gestionale, sono stati unificati ad altri...

Su Padru

Presidio Forestale Su Padru
Il Presidio Forestale Su Padru fa parte del Complesso Meilogu. Ricade interamente nel comune di Thiesi (terreni comunali in concessione).

Mariani

vista da Mariani sulla valle dei nuraghi e dei vulcani
Il presidio Forestale di Mariani fa parte del Complesso Forestale Parchi Anglona Meilogu. DESCRIZIONE GENERALE Il Parco Mariani fu acquistato dal Comune nel marzo del 2001 ed è ubicato a due passi dalle tombe ipogeiche di Sant'Andrea Priu , ai margini della pianura Santa Lucia che risale verso i...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • seguente
  • ultimo »

Montagne foreste e natura

  • Foreste demaniali
  • Flora Fauna e Funghi
  • Strutture forestali
  • Prodotti del Bosco
  • La Rete dei Sentieri

Servizi alla società

  • Protezione civile
  • Antincendio Boschivo
  • Gestione Forestale
  • Gestione faunistica
  • Progetti speciali

Educazione ambientale

  • Progetti ed attività nelle scuole
  • Percorsi didattici e manifestazioni
  • Libri - Giochi - Multimedia

Info

  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci
  • Area riservata
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Mappa
  • Rubrica
  • XML/RSS
sardegnaforeste@forestas.it
© 2023 Regione Autonoma della Sardegna