Skip to main content
SardegnaForeste
Regione autonoma della Sardegna
  • Home
  • Fo.Re.S.T.A.S.
    • Organizzazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Posta elettronica certificata
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti
  • Montagne foreste e natura
    • Foreste demaniali
    • Flora Fauna e Funghi
    • Strutture forestali
    • Prodotti del Bosco
    • La Rete dei Sentieri
  • Servizi alla società
    • Protezione civile
    • Antincendio Boschivo
    • Gestione Forestale
    • Gestione faunistica
    • Progetti speciali
  • Educazione ambientale
    • Progetti ed attività nelle scuole
    • Percorsi didattici e manifestazioni
    • Libri - Giochi - Multimedia
  • Notizie ed eventi
Supramonte di Oliena, Vilithi Vilithi
Supramonte di Oliena, Vilithi Vilithi
  1. home
  2. ricerca
  3. rapaci

Contenuti

  • Notizia (27) Apply Notizia filter
  • Fauna (8) Apply Fauna filter
  • Comunicato stampa (1) Apply Comunicato stampa filter

Categoria

  • Gestione Fauna (25) Apply Gestione Fauna filter
  • Natura e biodiversità (14) Apply Natura e biodiversità filter
  • Progetti (14) Apply Progetti filter
  • Flora e fauna (12) Apply Flora e fauna filter
  • Ricerca e sviluppo (2) Apply Ricerca e sviluppo filter
  • Materiali e luoghi (1) Apply Materiali e luoghi filter

Tag

  • Remove rapaci filter rapaci
  • Progetti (138) Apply Progetti filter
  • UE (101) Apply UE filter
  • AIB (80) Apply AIB filter
  • avvisi (75) Apply avvisi filter
  • ForestasAIB (74) Apply ForestasAIB filter
  • avvistamento (66) Apply avvistamento filter
  • sentieristica (61) Apply sentieristica filter
  • variazione di bilancio (50) Apply variazione di bilancio filter
  • Restituzione terreni (46) Apply Restituzione terreni filter
  • agroforestazione (41) Apply agroforestazione filter
  • fauna selvatica (34) Apply fauna selvatica filter
  • URP (33) Apply URP filter
  • eventi (26) Apply eventi filter
  • conferenza di servizi (23) Apply conferenza di servizi filter
  • protocolli e collaborazioni (23) Apply protocolli e collaborazioni filter
  • paesaggio (21) Apply paesaggio filter
  • Ricerca (21) Apply Ricerca filter
  • sentieri (21) Apply sentieri filter
  • territorio (19) Apply territorio filter
  • trota (18) Apply trota filter
  • Cittadini (17) Apply Cittadini filter
  • grifoni (16) Apply grifoni filter
  • performance (16) Apply performance filter
  • politiche forestali (16) Apply politiche forestali filter
  • Cambiamenti climatici (15) Apply Cambiamenti climatici filter
  • cultura forestale (15) Apply cultura forestale filter
  • prodotti del bosco (15) Apply prodotti del bosco filter
  • Vivaio Produttivo (15) Apply Vivaio Produttivo filter
  • procedimenti (14) Apply procedimenti filter
  • protezioneCivile (14) Apply protezioneCivile filter
  • storia (14) Apply storia filter
  • debiti fuori-bilancio (13) Apply debiti fuori-bilancio filter
  • Personale e mezzi (13) Apply Personale e mezzi filter
  • previsione di bilancio (13) Apply previsione di bilancio filter
  • Scuole (13) Apply Scuole filter
  • aquila (12) Apply aquila filter
  • formazione (12) Apply formazione filter
  • Life (12) Apply Life filter
  • sughera (12) Apply sughera filter
  • trasparenza (12) Apply trasparenza filter
  • vivaistica (12) Apply vivaistica filter
  • anno forestale (11) Apply anno forestale filter
  • bilancio (11) Apply bilancio filter
  • rally (11) Apply rally filter
  • Trasparenza valutazione e merito (11) Apply Trasparenza valutazione e merito filter
  • autoparco (10) Apply autoparco filter
  • legna (10) Apply legna filter
  • organizzazione (10) Apply organizzazione filter
  • regione (10) Apply regione filter

Risultato della ricerca

Hai cercato
Mostra 1 - 10 di 36

Aquila del Bonelli: completata la fase dei rilasci

Primo piano su posatoio mobile - ph.a Saverio Biddau e Roberto Pisanu.jpeg
11 Luglio 2022
Con l'ultimo, recentissimo rilascio di luglio 2022 nel territorio tra Bosa e Montresta , tutti gli esemplari arrivati in Sardegna sono in volo sui nostri cieli. Riepilogo delle attività di quest'anno Nel mese di maggio 2022 l’arrivo in Sardegna dell’ultimo gruppo di aquile di Bonelli grazie al...

Rapaci in Sardegna: a Bosa il networking tra due importanti progetti LIFE

Bosa 5 maggio 2022
12 Maggio 2022
Il 5 maggio si è tenuto a Bosa un importante incontro tra gli staff dei due progetti Aquila A-Life (reintroduzione dell’ Aquila fasciata - s'abilastru in Sardegna) e Safe For Vultures (conservazione ed espansione dell'areale del Grifone da Bosa-Alghero al sud Sardegna). Due progetti, uno stesso...

Tutto quel che c'è da sapere sui due grifoni olandesi che saranno rilasciati in Sardegna

le due giovani grifone arrivate da Artis 3.2022
27 Marzo 2022
Nel mese iniziato con la Giornata mondiale della fauna e della flora selvatica quest’anno incentrata sul “ recupero di specie chiave per il ripristino degli ecosistemi ”, Forestas continua a lavorare sui tanti progetti di reintroduzione di specie animali minacciate o in via di estinzione , come...

I servizi eco-sistemici del Grifone: i vantaggi della bellezza

grifone_foto progetto Life S4V (credits Mauro Sanna)
18 Gennaio 2022
Il grifone è la più sociale tra le 4 specie di avvoltoi presenti in Europa (grifone - monaco - gipeto - capovaccaio). Si nutre in gruppo e si riproduce in grandi colonie che possono ospitare centinaia di individui. Questi avvoltoi si nutrono di carcasse (resti di animali morti) e sono...

Liberati a Monte Minerva due grifoni nati in cattività nello zoo di Dresda

grifone Dresda trasportato dagli operai Forestas (credits Mauro Sanna)
09 Novembre 2021
Altri due esemplari di Grifone sono stati liberati ieri dagli operai dell’Agenzia Forestas a Monte Minerva, territorio di Villanova Monteleone , dopo alcuni mesi trascorsi nel centro di recupero della fauna selvatica di Bonassai (CARFS) ...

Un altro astore impallinato durante le giornate di caccia

L'astore di Desulo ricoverato il 29.10.21 a Bonassai
04 Novembre 2021
Un altro bell'esemplare di (raro) astore sardo, è rimasto impallinato nei giorni scorsi, verosimilmente durante una battuta di caccia. Articolazione destra compromessa, irrecuperabile al volo...

Torna a volare nei cieli di Montresta la giovane di Grifone curata a Bonassai

La giovane di grifone, chiamata Cristina
07 Ottobre 2021
È il lieto fine per il grifone Cristina : il 2 ottobre è stata rilasciata da Forestas a Badde Orca , che si affaccia a strapiombo sul mare; la liberazione segue un periodo di ricovero gestito da Forestas nel Centro recupero di Bonassai...

Ancora un'aquila reale curata dai veterinari Forestas e liberata (Gennargentu)

juvenilis aquila reale liberato 27.9.2021 carfs BONASSAI
28 Settembre 2021
Il giovane esemplare maschi, liberato il 27 settembre a Fonni, al momento del ricovero era disidratato con occlusione intestinale. Sottoposto alla terapia del caso l'animale ha ripreso la normale alimentazione e dopo 25 giorni dal ricovero e stato rilasciato: vola nuovamente sui cieli del...

Recuperata e curata: ritorna a volare un'altra aquila del Bonelli

L'aquila Bonaria, prima del ritorno in libertà 25.9.2021
26 Settembre 2021
Alle 10:26 del 25 settembre, l'aquila Bonaria ha lasciato la voliera dove aveva trascorso l’ultimo mese e mezzo. Recuperata nel mese di agosto con una frattura al femore , è stata operata il 15 agosto presso il Centro Fauna selvatica Forestas a Bonassai , ed ha trascorso la convalescenza nella...

Liberata l'aquila reale ricoverata ad agosto nel Centro Fauna selvatica di Monastir

Il mezzo e utilizzato per il trasporto dell'aquila liberata sul linas 23.9.21
23 Settembre 2021
Oggi è stata liberata l' aquila reale ricoverata dal mese di agosto: aveva completato velocemente il recupero, curata nel Centro Allevamento e Recupero (e cura) per la Fauna Selvatica (CARFS) di Monastir. Rilasciata sul Linas, riportata nel suo areale di provenienza là dove, in breve tempo, la...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • seguente
  • ultimo »

Montagne foreste e natura

  • Foreste demaniali
  • Flora Fauna e Funghi
  • Strutture forestali
  • Prodotti del Bosco
  • La Rete dei Sentieri

Servizi alla società

  • Protezione civile
  • Antincendio Boschivo
  • Gestione Forestale
  • Gestione faunistica
  • Progetti speciali

Educazione ambientale

  • Progetti ed attività nelle scuole
  • Percorsi didattici e manifestazioni
  • Libri - Giochi - Multimedia

Info

  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci
  • Area riservata
  • Mappa
  • Rubrica
  • XML/RSS
sardegnaforeste@forestas.it
© 2022 Regione Autonoma della Sardegna