Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

avviso
02 Gennaio 2024
Chiusura degli uffici regionali per l'anno 2024, e ferie d'ufficio. Informiamo i cittadini che l'Agenzia Forestas, ad eccezione di alcuni casi specifici, osserverà la chiusura dei propri uffici nelle giornate individuate dalla Regione Sarda...
10 Luglio 2023
A chiusura del progetto Med Foreste è disponibile un manuale ( in PDF ) frutto del lavoro congiunto tra università, centri di ricerca, enti competenti e amministrazioni. L'obiettivo è migliorare la capacità di prevenire e gestire il rischio incendi boschivi tramite la sperimentazione, l’attuazione...
11 Maggio 2023
In italia la superficie media annua percorsa dagli incendi è di circa 100.000 ettari (Raf 2018). La letteratura scientifica evidenzia che il fenomeno incendi è in evoluzione: l' abbandono delle campagne crea contesti di continuità dei combustibili, i cambiamenti climatici causano un allungamento...
fire-res.eu_.png
06 Febbraio 2023
Si è tenuto durante lo scorso 1 febbraio il primo degli incontri di lancio a scala locale del progetto Horizon 2020 denominato FIRE-RES : il tema è stato “Intorno al Fuoco”. L’evento è stato ospitato presso la sala multimediale della biblioteca di Allai (OR). Introdotto il progetto FIRE-RES e i...
Mostra itinerante, Serramanna 22.4.22 (3)
19 Dicembre 2022
Sardegna Foreste, i tesori naturali di un'Isola, lo stand itinerante dell'Agenzia, si rinnova: le richieste di allestimento solo su form da compilare on-line. Nuove regole per il piano annuale esposizioni 2023...
fire res
26 Settembre 2022
POTENZIARE LE CAPACITà di PREVISIONE e PREVENZIONE A Sassari il 12 e 13 settembre sono stati presentati i risultati del progetto triennale MED-Star ( Strategie e misure per la mitigazione del rischio di incendio nell’area Mediterranea ) condotto dal Dipartimento di Protezione Civile della Regione...
alberi da Life AforClimate
01 Settembre 2022
Si prova a rispondere alla domanda complessa in modo semplice e discorsivo, per focalizzare i problemi che il clima porrà nella gestione del patrimonio boschivo negli anni a venire...
avviso
08 Agosto 2022
Informiamo tutti gli utenti che nella settimana dal lunedì 15 al 19 agosto 2022 tutti gli uffici della Regione Sardegna, incluse tutte le sedi dell'Agenzia Forestas e gli URP ed i cantieri forestali, saranno chiusi per ferie d'ufficio disposte dall'Assessorato regionale competente sul personale...
Il pino delle Canarie, come la Sughera, è una specie resistente al fuoco
21 Luglio 2022
Resilienza vs resistenza al fuoco Nel Montiferru, territorio gravemente ferito dal fuoco un anno fa, i tecnici dell'Agenzia Forestas stanno rilevando un fenomeno che fa ben sperare : due adattamenti ecologici in ambiente dove le specie vegetali sono sopravvissute a questo fattore di "disturbo" che...
Primo piano su posatoio mobile - ph.a Saverio Biddau e Roberto Pisanu.jpeg
11 Luglio 2022
Con l'ultimo, recentissimo rilascio di luglio 2022 nel territorio tra Bosa e Montresta , tutti gli esemplari arrivati in Sardegna sono in volo sui nostri cieli. Riepilogo delle attività di quest'anno Nel mese di maggio 2022 l’arrivo in Sardegna dell’ultimo gruppo di aquile di Bonelli grazie al...