Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

Spostamenti Aquila Bonelli
07 Aprile 2023
La notizia del grifone sardo volato in Corsica pochi giorni fa non è la prima del suo genere : eventi simili sono stati registrati, negli anni scorsi, anche per le Aquile di Bonelli… La dispersione giovanile dei rapaci, un meccanismo naturale Nei giovani avvoltoi in età pre-riproduttiva, un marcato...
Isabella visita la voliera bosana
31 Marzo 2023
Libera ma costantemente controllata, l'aquila Isabella è una tra le tante (32) Bonelli rilasciate e monitorate in Sardegna grazie ai sistemi messi a punto da ISPRA e Forestas, in collaborazione con Grefa Spagna e nell'ambito del progetto Aquila A-Life appena concluso. Si tratta di una giovane...
la nuova voliera di Villasalto
15 Marzo 2023
La Sardegna ha potuto contare, finora, su un'unica colonia residua di Grifoni: quella di Bosa-Alghero. Con il nuovo progetto LIFE sono arrivati 12 grifoni dalla Spagna , primo nucleo per creare una nuova colonia nel presidio forestale di Villasalto ...
Bosa 5 maggio 2022
12 Maggio 2022
Il 5 maggio si è tenuto a Bosa un importante incontro tra gli staff dei due progetti Aquila A-Life (reintroduzione dell’ Aquila fasciata - s'abilastru in Sardegna) e Safe For Vultures (conservazione ed espansione dell'areale del Grifone da Bosa-Alghero al sud Sardegna). Due progetti, uno stesso...
Cisto in fiore
10 Febbraio 2022
Tutela dell’ambiente e degli animali nella Costituzione: la riforma è legge La Camera ha approvato martedì 8 agosto in via definitiva il Disegno di Legge (DDL) di riforma costituzionale che prevede la modifica di due articoli della Carta fondamentale: l’articolo 9 e l’articolo 41 della Costituzione...
grifone_foto progetto Life S4V (credits Mauro Sanna)
18 Gennaio 2022
Il grifone è la più sociale tra le 4 specie di avvoltoi presenti in Europa (grifone - monaco - gipeto - capovaccaio). Si nutre in gruppo e si riproduce in grandi colonie che possono ospitare centinaia di individui. Questi avvoltoi si nutrono di carcasse (resti di animali morti) e sono...
grifone Dresda trasportato dagli operai Forestas (credits Mauro Sanna)
09 Novembre 2021
Altri due esemplari di Grifone sono stati liberati ieri dagli operai dell’Agenzia Forestas a Monte Minerva, territorio di Villanova Monteleone , dopo alcuni mesi trascorsi nel centro di recupero della fauna selvatica di Bonassai (CARFS) ...
30 Giugno 2021
Nelle giornate dal 8 al 11 giugno si sono svolte le esercitazioni pratiche del corso per esperto in gestione forestale per la conservazione della biodiversità nel nuovo Martelloscopio di Monte Arci gestito da Forestas. Alla esercitazione hanno partecipato 45 persone organizzate in 8 gruppi...
grifone Hospiton spicca il volo
25 Maggio 2021
Un altro splendido grifone è stato rimesso in libertà sulla costa di BOSA ( Badde Orca ) lo scorso 19 maggio da una squadra dell'Agenzia Forestas...
foresta vetusta di Sos Nibberos, Bono (foto Sergio Fantini)
04 Maggio 2021
I boschi antichi della Sardegna e la loro struttura sono i protagonisti dell’articolo pubblicato sulla rivista internazionale “ Annals of Forest Reserarch ” - frutto della collaborazione tra il Centro Conservazione Biodiversità (CCB) dell’Università di Cagliari e l’Agenzia Fo.Re.STAS. Foreste...