Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

L'aquila Bonaria, prima del ritorno in libertà 25.9.2021
26 Settembre 2021
Alle 10:26 del 25 settembre, l'aquila Bonaria ha lasciato la voliera dove aveva trascorso l’ultimo mese e mezzo. Recuperata nel mese di agosto con una frattura al femore , è stata operata il 15 agosto presso il Centro Fauna selvatica Forestas a Bonassai , ed ha trascorso la convalescenza nella...
Il mezzo e utilizzato per il trasporto dell'aquila liberata sul linas 23.9.21
23 Settembre 2021
Oggi è stata liberata l' aquila reale ricoverata dal mese di agosto: aveva completato velocemente il recupero, curata nel Centro Allevamento e Recupero (e cura) per la Fauna Selvatica (CARFS) di Monastir. Rilasciata sul Linas, riportata nel suo areale di provenienza là dove, in breve tempo, la...
Pratteri, l'Aquila di Bonelli al suo terzo anno di vita, sul posatoio con lo sguardo sulla carne disponibile
23 Agosto 2021
Aggiornamenti del mese di agosto Due buone notizie da quel di Tepilora , dove prosegue il progetto di reintroduzione dell'Aquila di Bonelli, basato sulla voliera realizzata dal personale Forestas, e sulla collaborazione di ISPRA e Grefa Spagna, nell'ambito dell'importante progetto internazionale...
pullo di aquila
16 Maggio 2021
Stamattina al porto di Cagliari sono arrivati 3 pulli di Aquila del Bonelli , provenienti dalla Sicilia ed accolti dai tecnici Forestas e dell' Ispra ( Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ) e dal CFVA, alla presenza dell'Assessore regionale alla Difesa Ambiente. Si tratta...
elettrodotti AT (foto Wikimedia CC-BY-SA 3.0)
07 Gennaio 2021
È ormai nota la correlazione: i cavi aerei minacciano in tutto il mondo milioni di uccelli, come mostra la recente perdita per elettrocuzione di due aquile del Bonelli: le soluzioni arrivano dalla collaborazione con i gestori delle linee elettriche in alta e media tensione ...
Una delle nuove aquile nella voliera di Tepilora
03 Settembre 2020
Anche quest’anno, nonostante le difficoltà legate alla pandemia, sono arrivate in Sardegna, liberate dall'ISPRA e volano già nei nostri cieli altre 7 aquile di Bonelli , che per il terzo anno consecutivo contribuiranno al programma di ri-popolamento...
marne_aguila_de_bonelli (dal sito ufficiale Aquila a-Life)
04 Maggio 2020
Continua la sfortunata serie di aquile morte per elettrocuzione: l'ultima è stata trovata morta il 24 aprile nell’agro di Siligo con i segni delle mortali scariche da cavi elettrici in alta tensione ad altezza di volo...