Statuto Agenzia Forestas e Testo coordinato Legge Forestale Sarda

11 Gennaio 2017
Statuto della Regione Sarda (Sardegna Digital Library)

Statuto dell’Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio e dell'Ambiente della Sardegna (Fo.Re.S.T.A.S.) allegato alla D.G.R. n. 68/6 del 20 dicembre 2016

Testo coordinato della Legge Forestale Regionale (raccolta modifiche ed integrazioni al 10.01.2017, ha solo finalità informative)

- Testo coordinato della Legislazione regionale per la Rete Escursionistica, inserita nel Titolo II, Capo III della Legge Forestale della Sardegna (ultima revisione PDF: 7 febbraio 2022).
 

Sintesi della Delibera di Giunta

(approvazione preliminare dello statuto di Forestas)

Con la legge regionale 27 aprile 2016, n. 8 “Legge forestale della Sardegna”, è stata istituita l'Agenzia forestale regionale (FoReSTAS) per dare maggiore efficienza alle politiche forestali, e per favorire l'innovazione e valorizzazione, anche economica e sociale, del patrimonio naturale e dei beni prodotti.   Secondo quanto previsto dall'art. 35 della stessa Legge Regionale l'Agenzia è una struttura tecnico-operativa della Regione, che ha la missione di attuare programmi in campo forestale-ambientale secondo indirizzi e strumenti della pianificazione e programmazione definiti dalla stessa Legge forestale regionale, supportando la Regione sui temi della gestione forestale ambientale, della multifunzionalità e della tutela del paesaggio forestale e rurale, della ricerca e del trasferimento dell'innovazione tecnologica

L'Agenzia è dotata di personalità giuridica di diritto pubblico, ha potere regolamentare e gode di autonomia statutaria, patrimoniale, contabile e finanziaria.

ITER DI APPROVAZIONE DELLO STATUTO DI FORESTAS

L’articolo 35 (comma 5) della Legge Forestale prevede poi che lo Statuto disciplini l'ordinamento e il funzionamento dell'Agenzia:
vi si individua la sede ed il patrimonio, vi si specificano le competenze e le modalità di funzionamento (degli organi e delle strutture tecnico-amministrative) nonché l'ordinamento finanziario e contabile.

La proposta di Statuto, adottato dall’Amministratore Unico dell’Agenzia su iniziativa del Direttore Generale, viene successivamente approvato dalla Giunta regionale, previo parere della competente Commissione consiliare, acquisendo inoltre il parere del Comitato territoriale (organo che raccorda l'attività di gestione dell'Agenzia al sistema delle autonomie locali, costituito dall'Assessore della Difesa dell'Ambiente e da quattro rappresentanti indicati dal Consiglio delle Autonomie Locali, scelti tra i sindaci in carica nei Comuni in cui siano presenti terreni amministrati dall'Agenzia, attualmente in via di costituzione).

L’Amministratore unico dell’Agenzia Forestas, con la deliberazione n. 27 del 28.7.2016, aveva provveduto all'adozione della proposta di Statuto, i cui contenuti sono stati vagliati dalla Direzione generale della Difesa dell’Ambiente e della Direzione generale dell'Organizzazione e del Personale; il 20 dicembre 2016 quindi la Giunta Regionale ha approvato in via preliminare lo Statuto dell’Agenzia forestale, ai sensi degli articoli 35 (comma 5), 42 (comma 2, lett. c), 44 (comma 3, lett. b) e 47 (comma 4, lett. e) della Legge regionale 27 aprile 2016, n. 8 (Legge forestale della Sardegna).

L'approvazione definitiva dello Statuto dell’Agenzia FoReSTAS è rinviato quindi all'acquisizione dei pareri:
- della Commissione consiliare competente per materia;
- del Comitato territoriale dell’Agenzia FoReSTAS.

(informazione a cura dell'Ufficio Comunicazione Istituzionale)

Condividi:

Notizie ed eventi

06 Dicembre 2023
Celebrazione dei 40 anni di ANARF, 6-7 dicembre 2023, Foreste Demaniali del Goceano (Sassari, Sardegna)

ANARF in collaborazione con l’Agenzia Forestas organizza, nei giorni 6-7 dicembre 2023 presso le Foreste Demaniali...

05 Dicembre 2023

Con la Delibera n. 42/1 del 04.12.2023 la Giunta Regionale ha approvato l' Avviso pubblico per l'acquisizione delle manifestazioni di interesse per ricoprire l'incarico di Amministratore unico dell'Agenzia . Contestualmente è...

05 Dicembre 2023

Si avvisano gli interessati che è indetto un pubblico avviso per la presentazione delle manifestazioni di interesse a ricoprire l’ incarico di Amministratore unico dell’Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio...

04 Dicembre 2023

L'Agenzia Forestas, nel contesto dei due propri progetti Horizon FIRE-RES e Res-Alliance in collaborazione con MEDSEA Foundation e D.R.E.Am-Italia ha oorganizzato un...

04 Dicembre 2023

Si è tenuto a Bergamo, lo scorso 2 dicembre 2023 , un importante convegno nazionale sulla problematica del saturnismo , ben nota e con cui anche i faunisti e veterinari dell'Agenzia Forestas si confrontano...

01 Dicembre 2023

Si rende noto ai dipendenti di Forestas che intendano cedere le ferie/riposi solidali potranno, su base volontaria, utilizzando l’apposito modello modello pubbicato nella sezione modulistica al seguente...

04 Dicembre 2023

Il 4 Dicembre 2023 a Monte Pisanu (Bono, SS) potrà essere seguito in presenza e online . Affronterà alcune delle principali sfide affrontate dalle foreste mediterranee , compresi gli ...

22 Novembre 2023

Pubblicato un avviso interno per “manifestazione di interesse” riservato al personale dipendente dell’Agenzia FoReSTAS, inquadrato nella categoria B , per l’assegnazione a mansioni di autista...

21 Novembre 2023
PROGETTARE SENTIERI "PER TUTTI"

La Regione, attraverso l'agenzia Forestas, si impegna per colmare il " gap " di sentieri "per tutti" - quelli accessibili anche agli escursionisti con disabilità, siano esse di tipi fisico-motorio...

01 Dicembre 2023

L'Agenzia Forestas, nel contesto dei due propri progetti Horizon FIRE-RES e Res-Alliance in collaborazione con MEDSEA Foundation e D.R.E.Am-Italia organizza...

24 Novembre 2023

Il Comune di Calangianus , in collaborazione con la Rete Rurale Nazional e (Scheda 22.2 Foreste), il CREA - Centro di ricerca Foreste e Legno e l’ Agenzia FoReSTAS , organizza...

13 Novembre 2023

L'assessorato della difesa dell’ambiente, considerate le numerose richieste, ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle richieste di iscrizione all’albo delle imprese forestali della Regione Sardegna....