Su segnalazione dell'Assessorato della Difesa Ambiente, l'Agenzia Forestas ha provveduto ad attivare il soccorso alla cinghialina Maddy.
Il 22 marzo scorso i veterinari faunistici di Forestas si sono recati presso il Parco Nazionale della Maddalena per pianificare le operazioni di cattura dell'animale in difficoltà.
Le operazioni si sono concluse il giorno dopo con la cattura e il trasferimento della cinghialina al Centro faunistico veterinario Forestas di Bonassai dove verrà sottoposta alle cure del caso.
Come previsto dalla Legge Regionale 23 l'Agenzia ha attivato i propri Centri Recupero Fauna Selvatica (CARFS) dove vengono soccorsi tutti gli animali selvatici segnalati in difficoltà. Per questo anche Maddy ha ricevuto le cure necessarie e tempestive.
La prognosi è riservata, ma le cure necessarie sono già in corso e solo al termine si potrà valutare l'impatto delle lesioni subite, sulla vita del selvatico.