Salvaguardia Trota Sarda: indagine socio-economica (progetto LIFE STREAMS)

12 Marzo 2021
Trota-mediterranea-Salmo-cettii-Foto-di-Massimo-Lorenzoni

L'Agenzia Forestas sta conducendo le attività per la Sardegna nell'ambito del progetto LIFE STREAMS  “Salmo ceTtii REcovery Actions in Mediterranean Streams” (LIFE18 NAT/IT/000931) con l'obiettivo di migliorare lo stato di conservazione di popolazioni di trota mediterranea autoctona in cinque diverse aree SIC:

  • Monte Linas - Marganai
  • Monte Arcosu
  • Monti del Gennargentu 
  • Supramonte di Oliena, Orgosolo e Urzulei – Su Suercone
  • Monte Limbara.

Obiettivi

S.T.RE.A.M.S. è finanziato dall'Unione Europea  per il recupero e la conservazione delle popolazioni di trota nativa mediterranea  (Salmo macrostigma o – in base alla definizione scientifica più recente – Salmo cettii) che è un salmonide endemico dell’area mediterranea protetto dalla direttiva Habitat in quanto dichiarato “specie vulnerabile” in Europa e “a rischio critico di estinzione” nel territorio italiano.

Il questionario compilabile on-line

La compilazione del questionario è utile per farci capire meglio i problemi di conservazione della trota in Sardegna, gli interessi e le percezioni intorno alla specie da proteggere; i risultati del questionario permetteranno di tarare gli interventi per la buona riuscita del progetto. Il questionario è anonimo ed è rivolto a tutte le persone potenzialmente interessate da questa azione di progetto:

  • pescatori sportivi,
  • turisti o gestori di attività collegate (Hotel, B&B, ristoranti, negozi di pesca sportiva, etc.)
  • personale di enti pubblici, etc..

Per la compilazione del breve questionario basta cliccare il link:  https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfQ232J1nYAcJFYVApN1NTZ9U5i2bicpGZqfay2421KWnc-LA/viewform

Bastano pochi minuti per darci una mano, grazie anticipatamente!

Condividi:

Notizie ed eventi

06 Dicembre 2023
Celebrazione dei 40 anni di ANARF, 6-7 dicembre 2023, Foreste Demaniali del Goceano (Sassari, Sardegna)

ANARF in collaborazione con l’Agenzia Forestas organizza, nei giorni 6-7 dicembre 2023 presso le Foreste Demaniali...

05 Dicembre 2023

Con la Delibera n. 42/1 del 04.12.2023 la Giunta Regionale ha approvato l' Avviso pubblico per l'acquisizione delle manifestazioni di interesse per ricoprire l'incarico di Amministratore unico dell'Agenzia . Contestualmente è...

05 Dicembre 2023

Si avvisano gli interessati che è indetto un pubblico avviso per la presentazione delle manifestazioni di interesse a ricoprire l’ incarico di Amministratore unico dell’Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio...

04 Dicembre 2023

L'Agenzia Forestas, nel contesto dei due propri progetti Horizon FIRE-RES e Res-Alliance in collaborazione con MEDSEA Foundation e D.R.E.Am-Italia ha oorganizzato un...

04 Dicembre 2023

Si è tenuto a Bergamo, lo scorso 2 dicembre 2023 , un importante convegno nazionale sulla problematica del saturnismo , ben nota e con cui anche i faunisti e veterinari dell'Agenzia Forestas si confrontano...

01 Dicembre 2023

Si rende noto ai dipendenti di Forestas che intendano cedere le ferie/riposi solidali potranno, su base volontaria, utilizzando l’apposito modello modello pubbicato nella sezione modulistica al seguente...

04 Dicembre 2023

Il 4 Dicembre 2023 a Monte Pisanu (Bono, SS) potrà essere seguito in presenza e online . Affronterà alcune delle principali sfide affrontate dalle foreste mediterranee , compresi gli ...

22 Novembre 2023

Pubblicato un avviso interno per “manifestazione di interesse” riservato al personale dipendente dell’Agenzia FoReSTAS, inquadrato nella categoria B , per l’assegnazione a mansioni di autista...

21 Novembre 2023
PROGETTARE SENTIERI "PER TUTTI"

La Regione, attraverso l'agenzia Forestas, si impegna per colmare il " gap " di sentieri "per tutti" - quelli accessibili anche agli escursionisti con disabilità, siano esse di tipi fisico-motorio...

01 Dicembre 2023

L'Agenzia Forestas, nel contesto dei due propri progetti Horizon FIRE-RES e Res-Alliance in collaborazione con MEDSEA Foundation e D.R.E.Am-Italia organizza...

24 Novembre 2023

Il Comune di Calangianus , in collaborazione con la Rete Rurale Nazional e (Scheda 22.2 Foreste), il CREA - Centro di ricerca Foreste e Legno e l’ Agenzia FoReSTAS , organizza...

13 Novembre 2023

L'assessorato della difesa dell’ambiente, considerate le numerose richieste, ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle richieste di iscrizione all’albo delle imprese forestali della Regione Sardegna....