Forestas aderisce alla Giornata contro la violenza sulle donne

23 Novembre 2020
Corbrezzoli: foglie verdi, fiori bianchi, frutti rossi (foto C.Mascia)

Su iniziativa dell'Assessorato Difesa Ambiente, Forestas parteciperà alla "giornata internazionale contro la violenza sulle donne" del prossimo 25 novembre.

IN COSA CONSISTE LA PARTECIPAZIONE

L'Agenzia cederà a titolo gratuito e simbolico due piante di Corbezzolo (Arbutus unedo) ad ogni Comune della Sardegna, per dare un segno tangibile (che vivrà con la pianta messa a dimora a cura degli stessi Comuni o associazioni locali) a ricordo dell'impegno quotidiano contro le odiose vessazioni legate alla violenza sulle donne.
In virtù di questo proposito (recepito anche con la delibera commissariale n.88 del 23 novembre) i rappresentanti di ciascun comune potranno scegliere e direttamente ritirare due piantine dal vivaio forestale più vicino, senza nessun altro passaggio burocratico (bisognerà comunque prendere preventivamente contatti telefonici con il vivaio).

Il Corbezzolo: una pianta simbolica

Già Virgilio, in un passo dell'Eneide, racconta di come il figlio del re degli Arcadi - morto in battaglia - venne adagiato su rami di corbezzolo, durante il tragitto per riportarne le spoglie al padre.   La pianta di corbezzolo venne considerata anche simbolo dell'Italia ottocentesca, durante il Risorgimento. Anche il poeta Giovanni Pascoli gli dedicò un'ode (ode Al corbezzolo) vedendo nei colori di un alberello di corbezzolo cresciuto sul colle Palatino, una prefigurazione della bandiera italiana:
il rosso dei frutti, il bianco dei fiori, il verde delle foglie coesistono in questa splendida pianta sempreverde, che fiorisce in autunno-inverno (settembre-dicembre) e fruttifica da agosto a novembre dell’anno successivo, presentandosi quindi contemporaneamente con i fiori ed i frutti.  In alcune campagne di comunicazione, questa bellezza vegetale è stata associata (tra i tanti simboli scelti negli anni) anche alla lotta contro le violenze sulla donna.

Condividi:
Approfondimenti

Contenuti correlati

Galleria immagini

Notizie ed eventi

28 Settembre 2023

Si informano gli interessati che è stata pubblicata la gradutaria finale relativa al "Concorso pubblico per esami per il reclutamento a tempo pieno e indeterminato di n. 23 unità di personale da inquadrare...

27 Settembre 2023
Rete Escursionistica della Sardegna (R.E.S.). Presentazione del Piano di sviluppo triennale 2024-2026 presso lo Sportello del Sentiero di Oristano (sede Forestas - Campulongu). Invito a partecipare. Mercoledì 27 settembre 2023, ore 16

Come...

18 Settembre 2023

Si informa che è stato pubblicato per integrazione e riapertura dei termini un avviso pubblico per la acquisizione delle manifestazioni di interesse per il conferimento degli incarichi di Direttore di Servizio,...

15 Settembre 2023

Testimoniato l’erratismo di un giovane grifone proveniente dal Nord Ovest dell’isola

In attesa che il progetto LIFE Safe for Vultures produca i suoi frutti grazie alle...

16 Settembre 2023

Nei giorni scorsi una gIovane femmina di Falco di palude è stata ricoverata al Centro Fauna selvatica (CARFS) di Forestas, a Bonassai (SS)

Il Ricovero è avvenuto dopo il...

13 Settembre 2023

Si informano gli interessati che è stata pubblicata in albo pretorio la graduatoria finale relativa alla selezione interna per titoli ed esame per l’accesso al livello economico iniziale della...

11 Settembre 2023

Il progetto europeo FIRE-RES - di cui Forestas è partner - lancia l’Open Innovation Challenge . Tutte le info per partecipare alla Sessione Informativa del 14 settembre registrandosi sul sito ufficiale del...

08 Settembre 2023

Come già comunicato con la pubblicazione del calendario della prova orale del 04.08.2023, si ricorda che la stessa prova sarà svolta in presenza presso la Sala Riunioni della Direzione...

08 Settembre 2023
Tra le prime regioni d'Italia a normare la sentieristica accessibile a 360°

La Sardegna fa importanti progressi nella gestione della Rete (ciclo-)Escursionistica ed ippoviaria , portandosi all’avanguardia nell’ambito del Catasto Sentieri...

05 Settembre 2023

Nella giornata di pre-apertura della caccia alla tortora, prevista dal calendario venatorio, domenica scorsa si è verificato un nuovo caso, vittima stavolta un falco pellegrino .

Il ricovero nel centro veterinario,...

05 Settembre 2023

Sono state pubblicate le graduatorie della selezione interna per titoli ed esame per l’accesso al livello economico iniziale della categoria D , riservata ai dipendenti dell’Agenzia Forestas, di cui all’art....