Si è appena concluso il primo triennio di applicazione del piano di gestione del Marganai approvato dalla provincia di Carbonia-Iglesias con determinazione n.95 il 3.12.10 e dietro Istruttoria del C.F.V.A.
Il piano, che ha durata di 12 anni (2009-2021) prevede l'assestamento di 305 ettari di bosco ceduo in parte invecchiato e in parte a regime, sito nel complesso forestale Marganai.
Il primo periodo di applicazione si è concretizzato con l'indizione di una gara pubblica e l'aggiudicazione dell'appalto per la ceduazione e la vendita di legname in località Caraviu e su Isteri in agro del comune di Domusnovas.
Dati ed immagini dopo i primi tre anni
Nei primi tre anni trascorsi sono state sottoposte al ripristino del governo a ceduo con rilascio di matricine tre particelle forestali per una superficie complessiva di 34 ettari.
I boschi oggetto di intervento sono stati sempre - a memoria d’uomo e documentale - governati a ceduo: pertanto il ripristino di tale forma di governo deve essere inteso come ripristino colturale e delle pratiche selvicolturali da parte dell’Ente Foreste (tale attività non era stata praticata nel recente passato ma era una realtà consolidata nei decenni precedenti).
Il piano dei tagli ha quindi, sia per la modesta estensione e sia per la ripresa della consueta forma di governo, il carattere sperimentale e di ripristino di tale pratica prima che potesse essere perduta del tutto, in quel territori a ciò vocato.