Flora

Divisione

Classe

Ordine

Famiglia

Flora

Endemismo sardo, la Ginestra di Moris è un piccolo arbusto spinescente, eretto, glabro...
Genista_salzmannii scattata in Corsica a Calvi (foto wikimedia)
Arbusto spinoso alto 40-60 cm, con fusti legnosi contorti a corteccia bruno-oliva. Rami striati,...
Campo di Lavanda, Limbara sud (foto Alessio Saba)
Pianta suffrutice, alta 30-60 cm. , densamente ramosa, con forte odore aromatico.
Magnolina (foto di DavetheMag, WIKIMEDIA cc-BY)
Albero dalle dimensioni maestose, alto fino a 25 metri di altezza. Chioma non molto densa, dall’...
Noce
Albero caducifolio, alto fino a 30 metri, con chioma larga ed espansa. Fusto dritto e cilindrico,...
Olmo (foto Dipartimento di Scienze della Vita, Università degli Studi di Trieste).jpg
Albero molto longevo che può oltrepassare i 600 anni di età, l’Olmo campestre può raggiungere l’...
rosmarino in fiore (foto C.Mascia)
Pianta aromatica, comune in Sardegna e molto usata in tutta l'area mediterrana, amata ed utilizzata...
Thymus Herba-barona
Suffrutice pulvinoso, molto ramificato alla base, con fusti legnosi sub-eretti o striscianti. Emana...
"Thymus capitatus (common thyme), above the pebble beach, Apollonas, Naxos" by jmlwinder is licensed under CC BY-NC-ND 2.0
Arbusto sempreverde fortemente aromatico di circa un metro di altezza; cespuglioso con rami a...
"Colutea arborescens #2" by J.G. in S.F. is licensed under CC BY-NC-ND 2.0
Arbusto caducifoglio molto ramificato, con fusto eretto e rami sottili che formano una chioma...