Classe

Ordine

Famiglia

Fauna

Afide nero della fava (Aphis phabae)
Presenta un corpo ovoidale, grigio-nerastro, lungo circa 3 millimetri. Le antenne sono rivolte all’...
Algiroide nano, Algyroïde de corce, Algyroides fitzingeri - Immagine da Sardegna Digital Library
si distingue per la presenza di squame dorsali grandi, embricate e fortemente carenate, e per la...
Cavolaia isolana (Euchloe insularis)
È una farfalla di piccole dimensioni, con un’apertura alare di circa 32-37 millimetri. L’ala è di...
cavolaia-maggiore
L’adulto può raggiungere circa 6 centimetri di apertura alare. Le ali sono bianche. Quelle...
Cerambice (foto di Ron Verdonk - Opera propria, Wikimedia)
L’adulto, lungo fino a 7 centimetri, ha un corpo slanciato di colore nero. Le antenne nodose e...
Cleopatra (Gonepteryx cleopatra)
È una farfalla di medie dimensioni con un’apertura alare che può variare da 50 a 60 millimetri. La...
Insetto Stecco (Bacillus rossius)
Le sue caratteristiche fisiche lo fanno somigliare ad un ramoscello. Ha antenne corte, zampe lunghe...
Lucertola campestre, Illorai (foto A.C. su Digital Library RAS, proprietà Forestas)
Le parti inferiori sono biancastre o con sfumature verdastre e manca spesso la punteggiatura scura...
Lucertola del Bedriaga, lacerta bedriagae
Ha un muso allungato e la testa piuttosto appiattita, colorazione del dorso e delle parti superiori...
Lucertola tirrenica (foto A.C.)
La Tiliguerta può raggiungere i 24 cm di lunghezza inclusa la coda, di solito i maschi hanno...
macaone
Ha un’apertura alare tra i 65 e gli 86 millimetri. L’aspetto è appariscente: ali anteriori gialle...
Macaone sardo-corso o Ospitone (Papilio hospiton)
È simile al Macaone (Papilio machaon), da cui si discosta per la presenza di “code” più corte e per...
Scarabeo dalle corna sardo (Chelotrupes matutinalis)
Il corpo è lungo 11-21 millimetri, ha una forma ovale ed è di colore nero con riflessi metallici...