Ghiro sardo

Ghiro-Sardo

Roditore di piccole dimensioni, corporatura snella e coda molto lunga e lanosa. È ricoperto da una folta pelliccia bruna-grigiastra. Rappresenta la varietà sardo-corsa del ghiro.

Specie di abitudini gregarie, vive in gruppi familiari in genere molto numerosi; molto agile e di abitudini arboricole;  è una specie notturna e durante il giorno si ritira nel nido, che è conformato con più ingressi e viene costruito con erba, legnetti e rivestito con materiale soffice e morbido.

Talvolta utilizza nidi abbandonati dagli uccelli o buchi degli alberi cavi.

Il ghiro si nutre durante le ore notturne, privilegiando la frutta, le ghiande, le noci, germogli, insetti, lumache; solo una piccola parte della sua dieta è di origine animale.

Riesce a saltare da un ramo all’altro grazie ai piccoli e solidi artigli e alla coda utilizzata come strumento d’equilibrio e di sostegno. 

Extra

Le sue abitudini, per lo più arboricole, giustificano il fatto che sia diffusamente noto col nome sardo di sorighe 'e padente ossia "topo del bosco".

Origine zoogeografica:
Paleartica
Areale di distribuzione:
Il ghiro è una specie ad areale eurasiatico e tra le specie di Gliridi, è la prima ad essere entrata a far parte della fauna italiana nel corso del Pleistocene. E’ presente in Sardegna con la sottospecie Myoxus glis melonii(Thomas, 1907), probabilmente introdotta dai romani, principalmente nel Supramonte di Orgosolo e di Dorgali.
Identificazione:
La pelliccia è formata da uno strato uniforme di colore grigio argenteo sul dorso mentre la parte ventrale è bianco giallastra. Le orecchie non sono molto grandi, gli occhi sono grandi e sporgenti, circondati da una chiazza scura; la coda è folta e lunga dagli 11 ai 16 cm, uguaglia all’incirca la lunghezza testa-tronco (13-21 cm). La varietà sarda risulta leggermente più grande della varietà europea.
Habitat:
Abita soprattutto i boschi misti di latifoglie, fino ad un’altitudine di 1000 m, e negli ambienti boschivi frequenta soffitte, sottotetti, legnaie. Sverna anche sottoterra, nei nidi “invernali”, alla profondità di circa 60 cm, accumulando prima di tale periodo una notevole riserva di grasso, che gli consente di superare il periodo di letargo, peraltro discontinuo nelle isole mediterranee.
Riproduzione:
Come il quercino, diviene sessualmente maturo a un anno di età e vive fino ai 5 -7 anni di età. Il periodo riproduttivo, nelle isole, si estende da maggio ad ottobre; la femmina partorisce una sola volta all’anno da 2 a 7 piccoli, dopo una gestazione di circa 30giorni. I piccoli vengono allattati per 4 settimane e diventano indipendenti già a due mesi. Gli accoppiamenti hanno luogo principalmente a luglio.
Status di conservazione:
Vulnerabile a livello nazionale e regionale, rara a livello locale.
Fattori di minaccia:
La specie è rara e confinata in zone poco accessibili, ma ristrette. Le modificazioni degli ambienti boschivi, i tagli e gli incendi sono responsabili della riduzione del suo habitat.
Grado di protezione:
Convenzione di Berna, All.III, Legge Regionale 29 luglio 1998, n° 23.
Condividi:
Scheda
Nome latino:
Myoxus glis melonii
Nome sardo:
Soriche de arbore, Ghiru, sorigàrgia, can’e serra, soriche 'e padente
Classe:
Ordine:
Famiglia:
Fauna:
Approfondimenti

Potrebbe interessarti anche:

  • Sessi simili con il maschio leggermente più grande della femmina. Le sue dimensioni si attestano intorno ai 45 cm di lunghezza con un’apertura alare si circa 80-92 cm. Piumaggio...
  • Il Falco pescatore è un bellissimo uccello da preda tipico delle zone umide. Apertura alare di 147-170 cm. e un peso di 1,1 - 2 kg, mostra un netto contrasto tra le parti...
  • Uccello boschereccio di circa 34 cm di lunghezza, possiede il piumaggio di colore “mimetico” con parti inferiori del corpo giallastre barrate, con barrature nere sul collo e...
  • Ha un corpo allungato, di circa 10 mm, dall’elegante colore verde. Le grandi ali, trasparenti e reticolate, sono ripiegate a tetto sul dorso. Dotata di lunghe antenne filiformi,...
  • Passeriformi dall'aspetto robusto e inconfondibile per forma e colorazione, e per la testolina squadrata ed il becco conico. Uccello di indole gregaria, frequenta boschi, siepi,...
    Il fringuello è un uccello molto comune che può raggiungere una lunghezza di 17 cm. Piumaggio variegato e inconfondibile. Il maschio ha il groppone verdastro, il petto rossastro,...
  • Corpo snello e affusolato, con ali più lunghe rispetto a quelle delle altre albanelle, coda lunga e stretta. Dimorfismo sessuale. Lunga 40-45 cm, apertura alare di 105-120, peso...
  • H. turcicus è un geco che può raggiungere i 10 cm di lunghezza (la femmina è più lunga),compresa la coda, col corpo piuttosto slanciato dotato di piccoli tubercoli sul dorso e...
  • Il Cervo sardo-corso, è il più grande mammifero selvatico presente in Sardegna, costituisce la sottospecie endemica sardo-corsa del Cervo europeo ( Cervus elaphus Linnaeus , 1758).
    Il cervo sardo si distingue dalla specie nominale europea per alcuni caratteri morfologici come adattamento alle condizioni di insularità. Le dimensioni del corpo sono inferiori...
  • Abile saltatore, ha doti di gran scalatore e veloce corridore (circa 60 Km/h ): il Muflone è sicuramente tra gli animali più rappresentativi dell’Isola, perlomeno per gli ambienti...
    Ha un’aspetto compatto e robusto, con tronco e arti muscolosi, occhi grandi e orecchie brevi, piuttosto simile ad una pecora domestica ma con forme più slanciate,...
  • L’adulto può raggiungere circa 6 centimetri di apertura alare. Le ali sono bianche. Quelle anteriori hanno le estremità nere e, nelle femmine, hanno due macchie nere per ala.
  • E’ una specie tozza col collo grosso, con una lunghezza di 45 cm, un’apertura alare di 80-92 cm e un peso di 175-370 g. Sessi simili. La colorazione del piumaggio è fulvo chiaro...
  • Anatra lunga 45 cm. Il maschio ha la testa marrone chiaro con fronte giallastra, petto rosato e parti restanti grigio leggermente screziato. Il becco è grigio, molto chiaro, con...