Gallinella d’acqua
Origine zoogeografica:
Subcosmopolita
Areale di distribuzione:
Distribuita in Europa, Asia occidentale ed Africa settentrionale. Presente in Sardegna come specie stanziale, nidificante sulle zone umide, anche interne (fiumi e laghi).
Identificazione:
La Gallinella d’acqua è un uccello massiccio di dimensioni medie, con un piumaggio bruno – nerastro e una larga e irregolare striscia bianca sui fianchi, sottocoda bianco con stria centrale nera. Leggermente più piccola della folaga, è lunga 32-33 cm, un’apertura alare di 50-55 cm e un peso di 210-280 gr. Le zampe sono verdognole mentre il becco e la placca frontale sono rossi (il becco sulla punta è giallo vivo). La livrea dei giovani è prevalentemente marrone con sfumature biancastre. E’ una discreta nuotatrice con volo lento e breve a zampe pendenti.
Habitat:
Frequenta zone umide con fitta vegetazione, fiumi a corso lento, risaie e praterie in prossimità dell’acqua. E’ un uccello territoriale, di indole sospettosa, confidenziale quando non è disturbata. Si nutre in prevalenza di sostanze vegetali ma anche di insetti, crostacei, molluschi, vermi. Il cibo viene ricercato sia sul terreno che sulla superficie dell’acqua. Ha abitudini prevalentemente solitarie ma spesso conduce una vita di coppia o al massimo forma gruppetti familiari durante la stagione invernale.
Riproduzione:
Nidifica tra le canne e in mezzo ai cespugli, talvolta anche su nidi galleggianti. Il periodo riproduttivo ha inizio già alla fine del mese di febbraio con i primi corteggiamenti. Durante questa fase il maschio sfodera un comportamento estremamente territoriale. Da aprile a giugno la femmina depone dalle 6 alle 11 uova, che vengono covate anche dal maschio per circa 20 giorni. I pulcini divengono indipendenti dopo 3-4 settimane.
Status di conservazione:
Specie il cui status non è sufficientemente conosciuto
Fattori di minaccia:
Le opere di bonifica, l’alterazione degli habitat, l’inquinamento delle acque, hanno ridotto notevolmente il suo areale.
Grado di protezione:
Convenzione di Berna (legge 503/1981, allegato III); Dir. CEE 79/409 All. II/2