In questa sezione sono segnalati gli eventi promossi e organizzati dall'Agenzia Forestas, oppure altri eventi di specifico interesse nell'ambito forestale, faunistico, ambientale.
Data
- 2025 (1) Apply 2025 filter
- 2024 (22) Apply 2024 filter
- 2023 (14) Apply 2023 filter
- 2022 (24) Apply 2022 filter
- 2021 (11) Apply 2021 filter
- 2020 (5) Apply 2020 filter
- 2019 (6) Apply 2019 filter
- 2018 (8) Apply 2018 filter
- 2017 (8) Apply 2017 filter
- 2016 (41) Apply 2016 filter
- 2015 (36) Apply 2015 filter
- 2014 (41) Apply 2014 filter
- 2013 (35) Apply 2013 filter
- 2012 (38) Apply 2012 filter
- 2011 (49) Apply 2011 filter
- 2010 (65) Apply 2010 filter
- 2009 (62) Apply 2009 filter
Categoria
- Gestione Forestale (24) Apply Gestione Forestale filter
- Progetti (22) Apply Progetti filter
- Sentieristica (16) Apply Sentieristica filter
- Natura e biodiversità (14) Apply Natura e biodiversità filter
- Gestione Fauna (10) Apply Gestione Fauna filter
- Educazione ambientale (9) Apply Educazione ambientale filter
- Ricerca e sviluppo (9) Apply Ricerca e sviluppo filter
- Prodotti del bosco (8) Apply Prodotti del bosco filter
- Pianificazione Forestale (6) Apply Pianificazione Forestale filter
- Foreste (5) Apply Foreste filter
- Mostre ed esposizioni (5) Apply Mostre ed esposizioni filter
- Flora e fauna (3) Apply Flora e fauna filter
- Antincendio (2) Apply Antincendio filter
- Foreste certificate (1) Apply Foreste certificate filter
- Personale e mezzi (1) Apply Personale e mezzi filter
Tag
- UE (18) Apply UE filter
- Progetti (17) Apply Progetti filter
- eventi (15) Apply eventi filter
- sentieri (10) Apply sentieri filter
- agroforestazione (9) Apply agroforestazione filter
- sentieristica (7) Apply sentieristica filter
- convegni (4) Apply convegni filter
- incendi (4) Apply incendi filter
- politiche forestali (4) Apply politiche forestali filter
- trota (4) Apply trota filter
- anno forestale (3) Apply anno forestale filter
- Cambiamenti climatici (3) Apply Cambiamenti climatici filter
- cultura forestale (3) Apply cultura forestale filter
- fauna selvatica (3) Apply fauna selvatica filter
- grifoni (3) Apply grifoni filter
- Mostra (3) Apply Mostra filter
- paesaggio (3) Apply paesaggio filter
- RES (3) Apply RES filter
- Ricerca (3) Apply Ricerca filter
- selvicoltura (3) Apply selvicoltura filter
- sughero (3) Apply sughero filter
- bosco (2) Apply bosco filter
- foreste (2) Apply foreste filter
- Life (2) Apply Life filter
- sostenibilità (2) Apply sostenibilità filter
- sughera (2) Apply sughera filter
- acqua (1) Apply acqua filter
- alberi (1) Apply alberi filter
- approfondimenti (1) Apply approfondimenti filter
- aquila (1) Apply aquila filter
- avvisi (1) Apply avvisi filter
- boschi (1) Apply boschi filter
- CAI (1) Apply CAI filter
- cooperazione (1) Apply cooperazione filter
- educazione ambientale (1) Apply educazione ambientale filter
- filiera (1) Apply filiera filter
- formazione (1) Apply formazione filter
- Green Deal (1) Apply Green Deal filter
- intervista (1) Apply intervista filter
- macchia mediterranea (1) Apply macchia mediterranea filter
- Natura e biodiversità (1) Apply Natura e biodiversità filter
- non_legnosi (1) Apply non_legnosi filter
- pari_opportunità (1) Apply pari_opportunità filter
- PNR Gutturu Mannu (1) Apply PNR Gutturu Mannu filter
- radio (1) Apply radio filter
- rally (1) Apply rally filter
- rapaci (1) Apply rapaci filter
- territorio (1) Apply territorio filter
- video (1) Apply video filter
- vivaistica (1) Apply vivaistica filter
Eventi

21 Marzo 2024
La Giornata Internazionale delle Foreste si celebra ogni 21 marzo e rappresenta un momento fondamentale per riflettere sull’importanza delle foreste per il nostro pianeta...

20 Marzo 2024
Se ne parlerà mercoledì 20 marzo , a Tempio Pausania - in previsione della Giornata Internazionale delle Foreste (che ricorre il 21 marzo di ogni anno)...

27 Gennaio 2024
L'incontro sarà trasmeso in diretta streaming sui canali ufficiali. Il grifone sta per tornare nello storico areale da cui era scomparso: il Sarrabus-Gerrei vedrà già dal prossimo mese di aprile, una importante fase di rilascio di venti grifoni (che diventeranno poi sessanta in totale) grazie al...

14 Dicembre 2023
Interverrà anche il DG dell'Agenzia Forestas, in qualità di presidente nazionale ANARF, al convegno del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IIA) in collaborazione con Regione Lazio , organizzato per il 14 dicembre 2023 ...

06 Dicembre 2023 - 07 Dicembre 2023
Celebrazione dei 40 anni di ANARF, 6-7 dicembre 2023, Foreste Demaniali del Goceano (Sassari, Sardegna) ANARF in collaborazione con l’Agenzia Forestas organizza, nei giorni 6-7 dicembre 2023 presso le Foreste Demaniali del Goceano in provincia di Sassari, un evento per commemorare il 40°...

04 Dicembre 2023
Il 4 Dicembre 2023 a Monte Pisanu (Bono, SS) potrà essere seguito in presenza e online . Affronterà alcune delle principali sfide affrontate dalle foreste mediterranee , compresi gli incendi boschivi e il pascolo .

01 Dicembre 2023
L'Agenzia Forestas, nel contesto dei due propri progetti Horizon FIRE-RES e Res-Alliance in collaborazione con MEDSEA Foundation e D.R.E.Am-Italia organizza un Workshop interattivo dal titolo: “Contrasto agli Incendi e resilienza del territorio in Sardegna” Attraverso i Land Labs - laboratori...

24 Novembre 2023
Il Comune di Calangianus , in collaborazione con la Rete Rurale Nazional e (Scheda 22.2 Foreste), il CREA - Centro di ricerca Foreste e Legno e l’ Agenzia FoReSTAS , organizza un convegno per presentare il Piano Sughericolo Nazionale 2022-2026 recentemente approvato (Decreto MASAF 5 aprile 2023,...

20 Ottobre 2023
Il workshop di lancio dei laboratori territoriali sulle buone pratiche resilienti si terrà venerdì 20 ottobre 2023 dalle ore 09 presso ALÀ DEI SARDI (SS) come parte del progetto ResAlliance cofinanziato dalla UE, in collaborazione con FSC Italia ...

27 Settembre 2023
Rete Escursionistica della Sardegna (R.E.S.). Presentazione del Piano di sviluppo triennale 2024-2026 presso lo Sportello del Sentiero di Oristano (sede Forestas - Campulongu). Invito a partecipare. Mercoledì 27 settembre 2023, ore 16 Come previsto dalla Legge regionale n. 16/2017, dal regolamento...