LivingAgro: 2 workshop di trasferimento tecnologico

03 Maggio 2023
Workshop 1 Livingagro may 2023

Nell’ambito del progetto LIVINGAGRO, sono in programma i prossimi workshop di trasferimento tecnologico finalizzati all’accrescimento delle conoscenze e delle capacità degli operatori agroforestali del Mediterraneo.

Workshop 1 "Consociazioni in oliveto"

Il workshop affronterà il tema della consociazione, intesa come combinazione di due colture coltivate contemporaneamente su un appezzamento di terreno. La consociazione aumenta la sostenibilità degli oliveti aumentando la loro biodiversità e stabilizzandone il suolo, riducendo così la vulnerabilità delle colture a parassiti, malattie e stress climatici. Saranno discussi i risultati ottenuti delle prove in campo.  La tradizionale pratica agroforestale della consociazione offre molti vantaggi rispetto a una monocoltura: benefici per il suolo, per l'azienda agricola, per l'ambiente in generale e (di conseguenza) per l'agricoltore. Numerosi scienziati forniranno consigli specifici per aiutare gli agricoltori a ottenere i maggiori benefici possibili adattando e migliorando le pratiche agroforestali tradizionali.

Workshop 2 "Diverse pratiche di gestione del suolo"

Il workshop affronterà il tema delle pratiche di gestione del suolo sulla base dei risultati raggiunti nell'ambito delle prove in campo. Dopo un'introduzione generale su LIVINGAGRO e sul concetto di agroforestazione, verranno analizzati e discussi con i partecipanti al workshop i problemi dell’erosione negli oliveti, dell'uso di fertilizzanti chimici, dell'impatto delle colture di copertura e del sovescio applicati negli oliveti.

Quando: 3 maggio 2023

  • Workshop "Consociazione negli oliveti": 10.00 - 11.00 ora di Beirut
  • Workshop "Diverse pratiche di gestione del suolo": 11:15 - 12:15 Ora di Beirut

 Dove: Online, ai seguenti link:

  • Link di partecipazione workshop 1 "Consociazioni in oliveto"
  • Link di partecipazione workshop 2 "Diverse pratiche di gestione del suolo"

Chi

i due eventi sono rivolti a responsabili politici, agricoltori, imprenditori, ricercatori, aziende private e altre parti interessate coinvolte nel settore delle olive e dell'olio d'oliva in Libano.

A breve altri eventi di questo tipo organizzati dal partner libanese LARI.

 

Tags:
UE
Condividi:
Approfondimenti

Galleria immagini

Indirizzo

Online
Italia

Notizie ed eventi

06 Dicembre 2023
Celebrazione dei 40 anni di ANARF, 6-7 dicembre 2023, Foreste Demaniali del Goceano (Sassari, Sardegna)

ANARF in collaborazione con l’Agenzia Forestas organizza, nei giorni 6-7 dicembre 2023 presso le Foreste Demaniali...

05 Dicembre 2023

Con la Delibera n. 42/1 del 04.12.2023 la Giunta Regionale ha approvato l' Avviso pubblico per l'acquisizione delle manifestazioni di interesse per ricoprire l'incarico di Amministratore unico dell'Agenzia . Contestualmente è...

05 Dicembre 2023

Si avvisano gli interessati che è indetto un pubblico avviso per la presentazione delle manifestazioni di interesse a ricoprire l’ incarico di Amministratore unico dell’Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio...

04 Dicembre 2023

L'Agenzia Forestas, nel contesto dei due propri progetti Horizon FIRE-RES e Res-Alliance in collaborazione con MEDSEA Foundation e D.R.E.Am-Italia ha oorganizzato un...

04 Dicembre 2023

Si è tenuto a Bergamo, lo scorso 2 dicembre 2023 , un importante convegno nazionale sulla problematica del saturnismo , ben nota e con cui anche i faunisti e veterinari dell'Agenzia Forestas si confrontano...

01 Dicembre 2023

Si rende noto ai dipendenti di Forestas che intendano cedere le ferie/riposi solidali potranno, su base volontaria, utilizzando l’apposito modello modello pubbicato nella sezione modulistica al seguente...

04 Dicembre 2023

Il 4 Dicembre 2023 a Monte Pisanu (Bono, SS) potrà essere seguito in presenza e online . Affronterà alcune delle principali sfide affrontate dalle foreste mediterranee , compresi gli ...

22 Novembre 2023

Pubblicato un avviso interno per “manifestazione di interesse” riservato al personale dipendente dell’Agenzia FoReSTAS, inquadrato nella categoria B , per l’assegnazione a mansioni di autista...

21 Novembre 2023
PROGETTARE SENTIERI "PER TUTTI"

La Regione, attraverso l'agenzia Forestas, si impegna per colmare il " gap " di sentieri "per tutti" - quelli accessibili anche agli escursionisti con disabilità, siano esse di tipi fisico-motorio...

01 Dicembre 2023

L'Agenzia Forestas, nel contesto dei due propri progetti Horizon FIRE-RES e Res-Alliance in collaborazione con MEDSEA Foundation e D.R.E.Am-Italia organizza...

24 Novembre 2023

Il Comune di Calangianus , in collaborazione con la Rete Rurale Nazional e (Scheda 22.2 Foreste), il CREA - Centro di ricerca Foreste e Legno e l’ Agenzia FoReSTAS , organizza...

13 Novembre 2023

L'assessorato della difesa dell’ambiente, considerate le numerose richieste, ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle richieste di iscrizione all’albo delle imprese forestali della Regione Sardegna....