Nell’ambito del progetto LIVINGAGRO, sono in programma i prossimi workshop di trasferimento tecnologico finalizzati all’accrescimento delle conoscenze e delle capacità degli operatori agroforestali del Mediterraneo.
Workshop 1 "Consociazioni in oliveto"
Il workshop affronterà il tema della consociazione, intesa come combinazione di due colture coltivate contemporaneamente su un appezzamento di terreno. La consociazione aumenta la sostenibilità degli oliveti aumentando la loro biodiversità e stabilizzandone il suolo, riducendo così la vulnerabilità delle colture a parassiti, malattie e stress climatici. Saranno discussi i risultati ottenuti delle prove in campo. La tradizionale pratica agroforestale della consociazione offre molti vantaggi rispetto a una monocoltura: benefici per il suolo, per l'azienda agricola, per l'ambiente in generale e (di conseguenza) per l'agricoltore. Numerosi scienziati forniranno consigli specifici per aiutare gli agricoltori a ottenere i maggiori benefici possibili adattando e migliorando le pratiche agroforestali tradizionali.
Workshop 2 "Diverse pratiche di gestione del suolo"
Il workshop affronterà il tema delle pratiche di gestione del suolo sulla base dei risultati raggiunti nell'ambito delle prove in campo. Dopo un'introduzione generale su LIVINGAGRO e sul concetto di agroforestazione, verranno analizzati e discussi con i partecipanti al workshop i problemi dell’erosione negli oliveti, dell'uso di fertilizzanti chimici, dell'impatto delle colture di copertura e del sovescio applicati negli oliveti.
Quando: 3 maggio 2023
- Workshop "Consociazione negli oliveti": 10.00 - 11.00 ora di Beirut
- Workshop "Diverse pratiche di gestione del suolo": 11:15 - 12:15 Ora di Beirut
Dove: Online, ai seguenti link:
- Link di partecipazione workshop 1 "Consociazioni in oliveto"
- Link di partecipazione workshop 2 "Diverse pratiche di gestione del suolo"
Chi
i due eventi sono rivolti a responsabili politici, agricoltori, imprenditori, ricercatori, aziende private e altre parti interessate coinvolte nel settore delle olive e dell'olio d'oliva in Libano.
A breve altri eventi di questo tipo organizzati dal partner libanese LARI.