Al S.Martino di Oristano la mostra itinerante SardegnaForeste

31 Marzo 2023 - 02 Aprile 2023

Cos'è

Venerdì 31 marzo apre al Teatro San Martino di Oristano la mostra itinerante “Sardegna foreste, i tesori naturali di un’isola".  Frutto della collaborazione tra l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano e l’Agenzia Forestas, l’esposizione (prevista dal piano annuale esposizioni dell'Agenzia) promuove le azioni a salvaguardia del patrimonio naturalistico sardo e riveste un ruolo importante nelle campagne di sensibilizzazione e di educazione ambientale sostenuta dalla Regione Sardegna. 

La visita è gratuita ed aperta a tutti con l’obiettivo di promuovere i valori ecologici e della sostenibilità ambientale.

“La mostra come sempre si snoda attraverso distinte aree tematiche, con materiali e informazioni sul ricchissimo patrimonio naturale sardo, i pericoli che lo minacciano e le azioni di salvaguardia del patrimonio ambientale della Sardegna.

Nelle aree tematiche, lo spazio istituzionale è dedicato all’Agenzia Forestas, alla sua storia, alla sua missione e alle sue attività, l’area delle criticità ambientali ospita una proiezione di immagini e dati nel sistema ambientale regionale, quali ad esempio la distruzione e le alterazioni degli habitat causati dagli incendi. Una terza area è dedicata alla rete dei sentieri della Sardegna con video sul progetto dei sentieri escursionistici, un viaggio attraverso tra sentieri e itinerari, montagne e tratti di costa di grande importanza naturalistica e storica. Infine, l’area degli obiettivi nella quale vengono descritte le più importanti azioni a sostegno dell'ambiente per promuovere una maggiore sensibilità in campo ambientale.

L’inaugurazione ufficiale della mostra, alla presenza delle autorità, si terrà venerdì 31 marzo alle 18.

Orari di apertura

Teatro San Martino, Via Ciutadella de Menorca: dal 31 marzo al 2 aprile, dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20.

Tags:
Condividi:
Approfondimenti

Galleria immagini

Video: 

Indirizzo

Teatro San Martino
Via Ciutadella de Menorca
09170 Oristano OR
Italia

Notizie ed eventi

04 Dicembre 2023

Si è tenuto a Bergamo, lo scorso 2 dicembre 2023 , un importante convegno nazionale sulla problematica del saturnismo , ben nota e con cui anche i faunisti e veterinari dell'Agenzia Forestas si confrontano...

01 Dicembre 2023

Si rende noto ai dipendenti di Forestas che intendano cedere le ferie/riposi solidali potranno, su base volontaria, utilizzando l’apposito modello modello pubbicato nella sezione modulistica al seguente...

04 Dicembre 2023

Il 4 Dicembre 2023 a Monte Pisanu (Bono, SS) potrà essere seguito in presenza e online . Affronterà alcune delle principali sfide affrontate dalle foreste mediterranee , compresi gli ...

22 Novembre 2023

Pubblicato un avviso interno per “manifestazione di interesse” riservato al personale dipendente dell’Agenzia FoReSTAS, inquadrato nella categoria B , per l’assegnazione a mansioni di autista...

21 Novembre 2023
PROGETTARE SENTIERI "PER TUTTI"

La Regione, attraverso l'agenzia Forestas, si impegna per colmare il " gap " di sentieri "per tutti" - quelli accessibili anche agli escursionisti con disabilità, siano esse di tipi fisico-motorio...

06 Dicembre 2023
Celebrazione dei 40 anni di ANARF, 6-7 dicembre 2023, Foreste Demaniali del Goceano (Sassari, Sardegna)

ANARF in collaborazione con l’Agenzia Forestas organizza, nei giorni 6-7 dicembre 2023 presso le Foreste Demaniali...

01 Dicembre 2023

'Agenzia Forestas, nel contesto dei due propri progetti Horizon FIRE-RES e Res-Alliance in collaborazione con MEDSEA Foundation e D.R.E.Am-Italia organizza...

24 Novembre 2023

Il Comune di Calangianus , in collaborazione con la Rete Rurale Nazional e (Scheda 22.2 Foreste), il CREA - Centro di ricerca Foreste e Legno e l’ Agenzia FoReSTAS , organizza...

13 Novembre 2023

L'assessorato della difesa dell’ambiente, considerate le numerose richieste, ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle richieste di iscrizione all’albo delle imprese forestali della Regione Sardegna....

12 Novembre 2023
PROGETTARE SENTIERI "PER TUTTI": INIZIA LA SETTIMANA DEL DESIGN FOR ALL SUI SENTIERI DI FORESTAS

Forestas si impegna per colmare il " gap " di sentieri "per tutti" - quelli accessibili anche agli escursionisti con disabilità,...

10 Novembre 2023
NUOVE norme tecniche, nuove OPPORTUNITà

Rispetto al passato, la Sardegna ha una grande occasione: colmare il " gap " di sentieri "per tutti" - quelli accessibili anche agli escursionisti con disabilità, siano esse di tipi fisico...

07 Novembre 2023

Il consiglio regionale, nella seduta del 7 novembre 2023, ha approvato all'unanimità, con alcuni emendamenti in aula, la Proposta di Legge PL 367 . La tanto attesa...