Cos'è
Venerdì 31 marzo apre al Teatro San Martino di Oristano la mostra itinerante “Sardegna foreste, i tesori naturali di un’isola". Frutto della collaborazione tra l’Assessorato all’Ambiente del Comune di Oristano e l’Agenzia Forestas, l’esposizione (prevista dal piano annuale esposizioni dell'Agenzia) promuove le azioni a salvaguardia del patrimonio naturalistico sardo e riveste un ruolo importante nelle campagne di sensibilizzazione e di educazione ambientale sostenuta dalla Regione Sardegna.
La visita è gratuita ed aperta a tutti con l’obiettivo di promuovere i valori ecologici e della sostenibilità ambientale.
“La mostra come sempre si snoda attraverso distinte aree tematiche, con materiali e informazioni sul ricchissimo patrimonio naturale sardo, i pericoli che lo minacciano e le azioni di salvaguardia del patrimonio ambientale della Sardegna.
Nelle aree tematiche, lo spazio istituzionale è dedicato all’Agenzia Forestas, alla sua storia, alla sua missione e alle sue attività, l’area delle criticità ambientali ospita una proiezione di immagini e dati nel sistema ambientale regionale, quali ad esempio la distruzione e le alterazioni degli habitat causati dagli incendi. Una terza area è dedicata alla rete dei sentieri della Sardegna con video sul progetto dei sentieri escursionistici, un viaggio attraverso tra sentieri e itinerari, montagne e tratti di costa di grande importanza naturalistica e storica. Infine, l’area degli obiettivi nella quale vengono descritte le più importanti azioni a sostegno dell'ambiente per promuovere una maggiore sensibilità in campo ambientale.
L’inaugurazione ufficiale della mostra, alla presenza delle autorità, si terrà venerdì 31 marzo alle 18.
Orari di apertura
Teatro San Martino, Via Ciutadella de Menorca: dal 31 marzo al 2 aprile, dalle 9 alle 13 e dalle 17 alle 20.