For.Italy “Formazione forestale per l’Italia” – Cantiere Dimostrativo GRATUITO in Sardegna.

02 Settembre 2021
cantiere dimostrativo (foto For.Italy)

Destinato alle ditte boschive e agli operatori del settore forestale, la giornata gratuita è programmata per il prossimo 16 settembre presso il cantiere forestale del Monte Arci.

Dove, Quando

L’Agenzia FoReSTAS informa per il giorno 16 settembre 2021 è stata programmata una giornata dedicata e destinata gratuitamente alle ditte boschive nell'ambito del Progetto For.Italy.

L’evento, si svolgerà presso il complesso forestale Monte Arci - località Acqua Frida in comune di Ales (OR) con inizio alle ore 9.

A CHI è rivolto

Rivolto alle imprese boschive, alle loro associazioni e ai soggetti che si occupano di promuovere e realizzare la formazione professionale in campo forestale. 

Cosa è previsto

Nella giornata formativa-informativa verranno allestite e animate diverse stazioni con dimostrazioni pratiche delle principali operazioni forestali (abbattimento, allestimento, sicurezza). Saranno inoltre presentate le novità apportate dal Testo unico su foreste e filiere forestali per la qualificazione delle imprese e in materia di formazione degli operatori.   Introduce i lavori il Commissario straordinario dell’Agenzia. È stato invitato a portare i saluti istituzionali l’Assessore regionale della difesa dell'ambiente Gianni Lampis.

Saranno ammessi al massimo 120 partecipanti all’evento, ripartiti in base alla categoria di appartenenza.
Gli interessati a partecipare possono inviare comunicazione all’indirizzo mail for.italy@forestas.it per ricevere la scheda di adesione e la locandina, inserita anche tra gli allegati in questa pagina o scaricabile nell'avviso in sezione notizie (a questo link).
 

Ulteriori dettagli

In allegato, locandina dell’evento.    RIFERIMENTI: dott.ssa Sara Maltoni 328.0256202  smaltoni@forestas.it

Contatti

Funzionario tecnico
Telefono:
070 2799287
Cellulare: 3280282391
posizione organizzativa
funzionario tecnico
Telefono:
070 2799214
impiegato
Telefono:
070 2799339
Condividi:

Notizie ed eventi

01 Dicembre 2023

Si rende noto ai dipendenti di Forestas che intendano cedere le ferie/riposi solidali potranno, su base volontaria, utilizzando l’apposito modello modello pubbicato nella sezione modulistica al seguente...

04 Dicembre 2023

Il 4 Dicembre 2023 a Monte Pisanu (Bono, SS) potrà essere seguito in presenza e online . Affronterà alcune delle principali sfide affrontate dalle foreste mediterranee , compresi gli ...

22 Novembre 2023

Pubblicato un avviso interno per “manifestazione di interesse” riservato al personale dipendente dell’Agenzia FoReSTAS, inquadrato nella categoria B , per l’assegnazione a mansioni di autista...

21 Novembre 2023
PROGETTARE SENTIERI "PER TUTTI"

La Regione, attraverso l'agenzia Forestas, si impegna per colmare il " gap " di sentieri "per tutti" - quelli accessibili anche agli escursionisti con disabilità, siano esse di tipi fisico-motorio...

06 Dicembre 2023
Celebrazione dei 40 anni di ANARF, 6-7 dicembre 2023, Foreste Demaniali del Goceano (Sassari, Sardegna)

ANARF in collaborazione con l’Agenzia Forestas organizza, nei giorni 6-7 dicembre 2023 presso le Foreste Demaniali...

01 Dicembre 2023

'Agenzia Forestas, nel contesto dei due propri progetti Horizon FIRE-RES e Res-Alliance in collaborazione con MEDSEA Foundation e D.R.E.Am-Italia organizza...

24 Novembre 2023

Il Comune di Calangianus , in collaborazione con la Rete Rurale Nazional e (Scheda 22.2 Foreste), il CREA - Centro di ricerca Foreste e Legno e l’ Agenzia FoReSTAS , organizza...

13 Novembre 2023

L'assessorato della difesa dell’ambiente, considerate le numerose richieste, ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle richieste di iscrizione all’albo delle imprese forestali della Regione Sardegna....

12 Novembre 2023
PROGETTARE SENTIERI "PER TUTTI": INIZIA LA SETTIMANA DEL DESIGN FOR ALL SUI SENTIERI DI FORESTAS

Forestas si impegna per colmare il " gap " di sentieri "per tutti" - quelli accessibili anche agli escursionisti con disabilità,...

10 Novembre 2023
NUOVE norme tecniche, nuove OPPORTUNITà

Rispetto al passato, la Sardegna ha una grande occasione: colmare il " gap " di sentieri "per tutti" - quelli accessibili anche agli escursionisti con disabilità, siano esse di tipi fisico...

07 Novembre 2023

Il consiglio regionale, nella seduta del 7 novembre 2023, ha approvato all'unanimità, con alcuni emendamenti in aula, la Proposta di Legge PL 367 . La tanto attesa...

06 Novembre 2023

Sono state inserite tra gli allegati nelle relative pagine del concorso Agronomo e Veterinario le risposte alle domande più frequenti...