Contenuti
Categoria
- Gestione Forestale (3) Apply Gestione Forestale filter
- Antincendio (2) Apply Antincendio filter
- Foreste (2) Apply Foreste filter
- Libri (2) Apply Libri filter
- Prodotti del bosco (2) Apply Prodotti del bosco filter
- Progetti (2) Apply Progetti filter
- Educazione ambientale (1) Apply Educazione ambientale filter
- Foreste pianificate (1) Apply Foreste pianificate filter
- Gestione Fauna (1) Apply Gestione Fauna filter
- Materiali e luoghi (1) Apply Materiali e luoghi filter
- Natura e biodiversità (1) Apply Natura e biodiversità filter
- Organizzazione EFS (1) Apply Organizzazione EFS filter
- Pianificazione Forestale (1) Apply Pianificazione Forestale filter
- Ricerca e sviluppo (1) Apply Ricerca e sviluppo filter
- Sentieristica (1) Apply Sentieristica filter
Tag
- Remove storia filter storia
- Progetti (144) Apply Progetti filter
- UE (109) Apply UE filter
- avvisi (83) Apply avvisi filter
- AIB (81) Apply AIB filter
- ForestasAIB (75) Apply ForestasAIB filter
- avvistamento (66) Apply avvistamento filter
- variazione di bilancio (66) Apply variazione di bilancio filter
- sentieristica (61) Apply sentieristica filter
- agroforestazione (49) Apply agroforestazione filter
- Restituzione terreni (47) Apply Restituzione terreni filter
- fauna selvatica (40) Apply fauna selvatica filter
- rapaci (40) Apply rapaci filter
- URP (35) Apply URP filter
- sentieri (33) Apply sentieri filter
- eventi (26) Apply eventi filter
- conferenza di servizi (24) Apply conferenza di servizi filter
- protocolli e collaborazioni (23) Apply protocolli e collaborazioni filter
- Ricerca (23) Apply Ricerca filter
- paesaggio (22) Apply paesaggio filter
- territorio (20) Apply territorio filter
- trota (19) Apply trota filter
- cultura forestale (18) Apply cultura forestale filter
- grifoni (18) Apply grifoni filter
- prodotti del bosco (18) Apply prodotti del bosco filter
- Cambiamenti climatici (17) Apply Cambiamenti climatici filter
- Cittadini (17) Apply Cittadini filter
- debiti fuori-bilancio (17) Apply debiti fuori-bilancio filter
- politiche forestali (17) Apply politiche forestali filter
- avviso (16) Apply avviso filter
- performance (16) Apply performance filter
- aquila (15) Apply aquila filter
- Vivaio Produttivo (15) Apply Vivaio Produttivo filter
- procedimenti (14) Apply procedimenti filter
- protezioneCivile (14) Apply protezioneCivile filter
- Scuole (14) Apply Scuole filter
- bilancio (13) Apply bilancio filter
- formazione (13) Apply formazione filter
- Personale e mezzi (13) Apply Personale e mezzi filter
- previsione di bilancio (13) Apply previsione di bilancio filter
- sostenibilità (13) Apply sostenibilità filter
- vivaistica (13) Apply vivaistica filter
- concorsi (12) Apply concorsi filter
- Life (12) Apply Life filter
- sughera (12) Apply sughera filter
- trasparenza (12) Apply trasparenza filter
- anno forestale (11) Apply anno forestale filter
- rally (11) Apply rally filter
- Trasparenza valutazione e merito (11) Apply Trasparenza valutazione e merito filter
- Allevamento Fauna (10) Apply Allevamento Fauna filter
Risultato della ricerca
Hai cercato
Mostra 1 - 10 di 17 
28 Ottobre 2022
Su Casteddu , colle che sovrastava il paese di Gultudofe , era castellato. A monte dei ruderi del paese, abitato da caprari, sono i ruderi delle chiese di S.Maria ( Itria ) di Gultudofe e di S.Giacomo già sede di monastero proprietario anche del salto di Jacu Piu , oggi demanio forestale, dove sono...

18 Ottobre 2022
Le tramudas - antiche vie dei pastori - diventano occasione di recupero dei valori, della storia e dei saperi della nostra terra: un'opportunità di sviluppo turistico attraverso la RES . Anche di questo si è parlato a Villagrande Strisaili , lo scorso giovedì 13 ottobre, nell'ambito del convegno...

05 Maggio 2022
Un piccolo ma importante segmento della storia "agro-forestale" della nostra Isola ha a che fare con questa straordinaria pianta australiana: l'Eucalipto (o Eucaliptus ). Albero sempreverde, può raggiungere i 30 metri di altezza, fu utilizzata estensivamente in Sardegna nel secolo scorso per le...

24 Maggio 2021
Tra i lavori della montagna che testimoniano una secolare esistenza di duro lavoro c'era quello dei carbonai , e nei nostri boschi restano i segni di questo sfruttamento , un po' ovunque sono presenti resti di aie carbonili ...

08 Marzo 2021
Dal 1946 diventano in Italia simbolo dell'Otto Marzo, la giornata internazionale della donna (comunemente definita festa della donna ) per ricordare sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze subite allora ed oggi, in ogni parte del mondo...

25 Febbraio 2021
La Sardegna, secoli e secoli fa era presumibilmente un' Isola verde , quasi interamente ricoperta di bosco, quando la scarsità di popolazione (quindi i limitati bisogni della colonizzazione umana) non avevano ancora prodotto sfruttamento e deforestazione per far posto a colture agrarie, ai pascoli...

22 Maggio 2019
Un bosco a ceduo è il risultato di una delle (varie possibili) forme di coltivazione del bosco , conosciuta da millenni dall'uomo, e che si basa su una caratteristicha tipica di molte latifoglie : quella di " ricacciare " (cioè creare nuovi fusti dalla ceppaia) dopo il taglio del tronco principale...

01 Febbraio 2016
A vent'anni dall'inizio degli interventi di rimboschimento attuato nel cantiere di Monte Genziana, si è tenuto nel cantiere forestale di Talana il 15 gennaio 2016 un incontro tra forestali per stilare un bilancio e confrontarsi sull'efficacia del lavoro svolto.

20 Agosto 2010
Presente negli archivi dell'Ente Foreste e digitalizzato per il web, si tratta di un rapporto risalente al 1965 che delinea il quadro delle attività dell'allora Azienda per le Foreste Demaniali della Regione Sarda. Una interessante descrizione dello stato dell'arte nelle foreste degli anni Sessanta.

05 Agosto 2010
Enea Beccu - Carlo Delfino Editore - 2000 Un'accurata e ricca analisi storica sul panorama forestale sardo nel corso dei secoli