Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

limbara sud arboreto
19 Aprile 2023
Recuperata dall'archivio storico dell'ex Ente Foreste, questa guida, sempre attuale in gran parte dei contenuti, è un'ottima (e breve) lettura per scoprire il Limbara Sud e ciò che offre a livello naturalistico. La guida Nasce nell’ambito del Progetto Arboreto Mediterraneo del Limbara , ideato nel...
16 Febbraio 2023
Uno storico libro, edito negli anni Ottanta, è ora disponibile gratuitamente in formato pdf liberamente consultabile e scaricabile, per una lettura che si spera dia messaggi positivi e comunichi l'amore per la natura e l'importanza della conservazione di una specie cui tante risorse sta dedicando...
Bosa 5 maggio 2022
12 Maggio 2022
Il 5 maggio si è tenuto a Bosa un importante incontro tra gli staff dei due progetti Aquila A-Life (reintroduzione dell’ Aquila fasciata - s'abilastru in Sardegna) e Safe For Vultures (conservazione ed espansione dell'areale del Grifone da Bosa-Alghero al sud Sardegna). Due progetti, uno stesso...
Corso Vivaio modello 02
21 Marzo 2022
Tenute lo scorso 14 e 15 marzo, presso il Vivaio di Campulongu di Oristano , lezioni pratiche su aspetti fitosanitari e tecniche di gestione in ambiente vivaistico...
grifone_foto progetto Life S4V (credits Mauro Sanna)
18 Gennaio 2022
Il grifone è la più sociale tra le 4 specie di avvoltoi presenti in Europa (grifone - monaco - gipeto - capovaccaio). Si nutre in gruppo e si riproduce in grandi colonie che possono ospitare centinaia di individui. Questi avvoltoi si nutrono di carcasse (resti di animali morti) e sono...
Festa dell'albero a Orvile 11 2021
03 Gennaio 2022
Tante attività all'aperto nei comuni del nuorese, dopo la pressoché totale interruzione delle attività nel 2020, a pandemia ancora in corso; sono ripartiti gli appuntamenti con scuole e associazioni per la ricorrenza della giornata nazionale del'albero ...
monitoraggio riproduttori
23 Dicembre 2021
LIFE Streams prevede in Sardegna l’utilizzo di due incubatoi mobili . Uno sarà posizionato nella Zona Speciale di Conservazione (ZSC) del Monte Linas – Marganai e l’altro nella ZSC Monte Limbara . In entrambe le aree sono state trovate delle popolazioni di trota autoctona con livelli medio-bassi di...
grifone Dresda trasportato dagli operai Forestas (credits Mauro Sanna)
09 Novembre 2021
Altri due esemplari di Grifone sono stati liberati ieri dagli operai dell’Agenzia Forestas a Monte Minerva, territorio di Villanova Monteleone , dopo alcuni mesi trascorsi nel centro di recupero della fauna selvatica di Bonassai (CARFS) ...
30 Giugno 2021
Nelle giornate dal 8 al 11 giugno si sono svolte le esercitazioni pratiche del corso per esperto in gestione forestale per la conservazione della biodiversità nel nuovo Martelloscopio di Monte Arci gestito da Forestas. Alla esercitazione hanno partecipato 45 persone organizzate in 8 gruppi...