Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

Mostra itinerante, Serramanna 22.4.22 (2)
27 Febbraio 2023
Si è concluso il procedimento, aperto per tutto il mese di gennaio, per raccogliere le candidature. Le manifestazioni inserite nel calendario 2023 della mostra itinerante - ora consultabile online - interessano quest'anno oltre trenta comuni sardi ...
Ripristino antica strada comunale di Osilo, per la RES
27 Febbraio 2023
I lavori sono ripresi da circa due settimane, realizzati attraverso i cantieri Forestas di Nulvi e Osilo. Si interviene su uno dei sentieri finanziati dal POR FESR (per la valorizzazione valle dei mulini comune di Osilo ): quello visibile nelle nelle immagini è il tratto che congiunge ai sentieri...
16 Febbraio 2023
Uno storico libro, edito negli anni Ottanta, è ora disponibile gratuitamente in formato pdf liberamente consultabile e scaricabile, per una lettura che si spera dia messaggi positivi e comunichi l'amore per la natura e l'importanza della conservazione di una specie cui tante risorse sta dedicando...
Perda Liana innevata (archivio storico Forestas, foto C.Mascia)
08 Febbraio 2023
Le imponenti nevicate che hanno interessato l’Isola nel finale di gennaio hanno riportato la Sardegna nel classico scenario climatico invernale: oltre alle conseguenze più visibili e percepite (la bellezza del paesaggio , le temperature drasticamente calate, la circolazione stradale resa difficile...
Uno dei pannelli informativi nel paese di Oliena
06 Febbraio 2023
A Oliena i lavori finanziati dall'Unione Europea con fondi POR sono stati completati, e risale a pochi giorni fa la posa dei nuovi pannelli informativi bilingue e cartografici , che si affiancano al sistema visivo a standard regionale, come la segnaletica verticale (frecce e tabelle bianco-rosse...
fire-res.eu_.png
06 Febbraio 2023
Si è tenuto durante lo scorso 1 febbraio il primo degli incontri di lancio a scala locale del progetto Horizon 2020 denominato FIRE-RES : il tema è stato “Intorno al Fuoco”. L’evento è stato ospitato presso la sala multimediale della biblioteca di Allai (OR). Introdotto il progetto FIRE-RES e i...
Sentiero 340 cave romane-Antas 2023-02-03
04 Febbraio 2023
Nei giorni scorsi il personale Forestas ha avviato la posa delle nuove indicazioni escursionistiche nel Fluminese , per completare il quadro di connessione con le dorsali del Linas-Marganai e della direttrice Cala Domestica-Buggerru-Marganai . L'intervento è finanziato attraverso la Programmazione...
Un gruppo di escursionisti lungo i sentieri della RES
27 Gennaio 2023
Convocato a riscontro di una richiesta di Conf-Guide di Nuoro , che associa numerose tra le Guide Ambientali Escursionistiche (GAE) iscritte al registro regionale, si è tenuta nel pomeriggio del 25 gennaio un'assemblea in video-conferenza cui hanno partecipato, oltre a rappresentanti e iscritti...
Voliera aquila Bonelli, programma RAI screenshot 9
04 Gennaio 2023
"Se non preserviamo le altre forme di vita, come dovere sacro, metteremo in pericolo noi stessi, distruggendo la casa in cui ci siamo evoluti" diceva il biologo statunitense Edward O. Wilson , padre del concetto di Biodiversità , coniato appena nel 1988. FORESTAS SU RAI SCUOLA Quasi 20' del...