Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

29 Marzo 2022
Risposta ai quesiti più frequenti sul nuovo Regolamento regionale per la Rete (ciclo-) Escursionistica della Sardegna [ultimo aggiornamento: 30/5/2024 ]
resina (foto progetto INCREDIBLE)
28 Marzo 2022
La Resina: materia prima naturale La resina gommosa è una materia prima naturale con un ruolo importante nella bio-economia : la resina di pino è in effetti un metabolita naturale a base biologica con molteplici applicazioni nell' industria chimica "verde" . Tuttavia, nel decennio degli anni '90 la...
le due giovani grifone arrivate da Artis 3.2022
27 Marzo 2022
Nel mese iniziato con la Giornata mondiale della fauna e della flora selvatica quest’anno incentrata sul “ recupero di specie chiave per il ripristino degli ecosistemi ”, Forestas continua a lavorare sui tanti progetti di reintroduzione di specie animali minacciate o in via di estinzione , come...
Cascate nel bosco (Ussassai, foto C.Mascia)
22 Marzo 2022
L'acqua più preziosa è quella delle falde acquifere : risorsa vitale, è un bene invisivile ma il suo utilizzo è ovunque: ci disseta, ci assicura igiene e salute, ci permette di produrre cibo e rende vivibile e gradevole l'ambiente che ci circonda. Senza l'acqua semplicemente non potremmo soddisfare...
via Quesada a Cagliari, marzo 2022
21 Marzo 2022
Nelle scuole l'impegno quotidiano dell'Agenzia, anche in città Centinaia e centinaia sono le richieste da soddisfare, anche a causa della sospensione di molte attività, a causa del Covid . Con l'allentarsi dell'emergenza pandemica riprendono le attività di educazione ambientale e proseguono le "...
Corso Vivaio modello 02
21 Marzo 2022
Tenute lo scorso 14 e 15 marzo, presso il Vivaio di Campulongu di Oristano , lezioni pratiche su aspetti fitosanitari e tecniche di gestione in ambiente vivaistico...
rinnovo cai
16 Marzo 2022
Presidente Generale dell' Ente nazionale Club Alpino Italiano di Milano e Direzione Generale dell'Agenzia hanno siglato il nuovo protocollo per la gestione dei percorsi (ciclo-)escursionistici , in vista del piano triennale di sviluppo della R.E.S . 2022-2024 ...
Festa dell'albero, marzo 22 San Vito
16 Marzo 2022
Dopo due anni torna anche a San Vito la giornata dell’albero . Nella mattinata del15 marzo gli alunni della scuola elementare di San Vito coadiuvati dal personale dell’Agenzia Forestas si sono cimentati nella messa a dimora di una cinquantina di piantine di specie varie della macchia mediterranea (...
Lungo il Sentiero Italia, da Monte Genis a Serpeddì
04 Marzo 2022
Il GAL Sole-Grano-Terra e Forestas collaboreranno per una rete di sentieri che potrà raggiungere 19 comuni del Sarrabus, Gerrei, Trexenta, Campidano di Cagliari grazie ad un bando finanziato dal PSR misura 7.5.1...
motosega albero per assisi
03 Marzo 2022
L’Assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente intende avviare le iscrizioni all’ Albo regionale delle imprese forestali , istituito dalla legge regionale 27 aprile 2016, n. 8 ( Legge forestale della Sardegna) all’art. 26. La Giunta Regionale con Deliberazione n. 40/12 del 14 ottobre 2021 ha...