Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

Il povero cervo subito dopo il ricovero (foto L.Mandas)
22 Settembre 2022
Un cervo sardo ( Cervus elaphus corsicanus ) è stato recuperato ieri a Castiadas in un vascone d'acqua di un'azienda agricola, grazie ai vigili del fuoco di San Vito. È stato accolto dall'Agenzia Forestas in un recinto di ricovero per ungulati, nel complesso forestale di Castiadas, grazie agli...
mucche al pascolo a maggio tra i rami di asfodelo (foto Cristian Mascia)
22 Settembre 2022 - 21 Ottobre 2022
Pubblicato avviso per la concessione in rapporto precario di fide pascolo per il periodo dal 1 Gennaio 2023 al 31 Dicembre 2023, all’esercizio del godimento erbatico del pascolo nel rispetto del vigente “ REGOLAMENTO per l' uso PASCOLIVO dei TERRENI GESTITI dall'AGENZIA FORESTAS ( Fide Pascolo ) ”...
verde in città
21 Settembre 2022
Cresce la consapevolezza del valore e dell' importanza dei servizi ecosistemici svolti delle piante anche in città , dove parchi, giardini, aree verdi pubbliche e private, incidono nella qualità di vita delle città, e nel benessere psico-fisico dei cittadini. Progettazione, cura e manutenzione del...
mostra itinerante a S.Lucia
19 Settembre 2022
Grande interesse per l’ Info Point di Forestas alla decima edizione del festival del mare di Santa Lucia (Siniscola)...
Monte Lerno, Pattada, ingresso foresta (foto F.Mura)
13 Settembre 2022 - 17 Settembre 2022
Il Comune di Pattada e la Pro Loco Lerron in collaborazione con l’Agenzia Forestas organizzano per sabato 17 settembre 2022 , nel presidio forestale demaniale di Monte Lerno (località Badu Onu ) una giornata in bosco con la manifestazione “ Pattada in….Forestas ”. Occasione per riavvicinare le...
report VCF cinereus
06 Settembre 2022
Sono ora cinque le specie di avvoltoio europeo, secondo un report appena pubblicato da VCF per valutare lo stato di conservazione e diffusione delle varie specie di vulturidi in Europa e nel Mediterraneo...
alberi da Life AforClimate
01 Settembre 2022
Si prova a rispondere alla domanda complessa in modo semplice e discorsivo, per focalizzare i problemi che il clima porrà nella gestione del patrimonio boschivo negli anni a venire...
Sede operativa di Luas (Villagrande) - Foto N.Sanna
31 Agosto 2022
Il centro di smielatura e vendita Forestas sito in località Luas (Villagrande Strisaili, centro fieristico S.Barbara ) effettuerà d'ora innanzi la vendita al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 13:30 escluso i festivi. Per raggiungere il centro Forestas è disponibile la posizione a...
Sagra miele Montevecchio 2022
31 Agosto 2022
Il miele (o meglio, i mieli) dei boschi sardi, prodotti da Forestas in varie aree della Sardegna e soprattutto in Ogliastra, sono stati premiati alla XXII edizione del concorso Premio qualità mieli tipici della Sardegna organizzato dal Comune di Guspini in collaborazione con la Pro Loco nella...
aquilotto morto per elettrocuzione
29 Agosto 2022
Continuano a registrarsi casi con mortalità a carico di esemplari di avifauna nella nostra isola: si tratta di un problema che è necessario evidenziare, perché emerge una significativa incidenza, anche grazie a progetti internazionali di conservazione come il LIFE Safe for Vultures (grifone) o il...