Gli interventi di conservazione della trota autoctona previsti nel progetto LIFE Streams sono legati alle principali minacce presenti nel territorio.
Ma quali sono queste minacce?
Per individuarle, i principali soggetti coinvolti nella vigilanza e gestione ambientale in Sardegna si sono incontrati durante un workshop organizzato da Forestas nell’ambito del LIFE Streams.
Ragionando sulla diffusione dei ripopolamenti non autorizzati con trote atlantiche (e iridee), sul bracconaggio e sul declino generale delle popolazioni di trota, la discussione è stata animata da queste domande:
- Cosa sono i ripopolamenti? Sono utili o dannosi?
- Perché fare i ripopolamenti?
- Che cosa sta causando il declino delle popolazioni di trota?
- Che strumenti abbiamo per contrastare ripopolamenti non autorizzati ed il bracconaggio?
In campo ambientale non è semplice identificare le reali cause del declino di una specie ed è difficile anche quantificare le minacce. Tuttavia, nel corso del workshop sono state discusse le risposte secondo le conoscenze disponibili all'attualità.
Le troverete nel report dell’incontro. Siete d’accordo con le nostre valutazioni? I feedback possono essere inoltrati all'indirizzo: pcasula@forestas.it