incontro con pescatori sportivi e portatori di interesse per presentazione progetto e coinvolgimento nelle azioni di pesca selettiva e controllo siti
Martedì 12 Aprile 2022, alle ore 16 nell'ambito del progetto Life Streams, tutti gli interessati sono invitati a partecipare al Workshop informativo.
Il progetto LIFE STREAMS
Il nome del progetto deriva da “Salmo ceTtii REcovery Actions in Mediterranean Streams” ed ha come obiettivo principale il recupero e la conservazione delle popolazioni di trota nativa mediterranea (Salmo cettii) anche attraverso azioni di coinvolgimento dei pescatori sportivi locali (Azione C.6.2).
Fra le aree interessate dal progetto in Sardegna sono le aree della Rete Natura 2000:
Monte Limbara, Linas–Marganai e Supramonte di Orgosolo Oliena, Urzulei (Su Suercone).
Nel Luglio 2021, presso l’ex Caserma Forestale di Montimannu si è tenuto un primo incontro informativo con i pescatori sportivi, focalizzato sulle attività di progetto previste per il sud Sardegna.
La pesca selettiva
Il nuovo workshop è previsto per Martedì 12 Aprile 2022, dalle 16.00 alle 18.30 circa presso gli Uffici del Servizio Territoriale di Nuoro, in Via Deffenu 7/8, è organizzato allo scopo di parlare anche in questo territorio della specie, presentare il progetto ai portatori di interesse e discutere il coinvolgimento dei pescatori sportivi nella azioni che riguardano la pesca selettiva, il controllo dei siti e il contrasto ai ripopolamenti dei torrenti con specie alloctone (trota fario e iridea).
Nel territorio di competenza il progetto prevede interventi prevalentemente nel SIC di Su Suercone.
Ulteriori informazioni e contatti
Per ulteriori informazioni contattare il personale dell’Ufficio Biodiversità del Servizio ai numeri :0784/228231, 0784 228293, 0784 228248.
contatti email: pcasula@forestas.it - manumanca@forestas.it