EURAF 2020, la conferenza internazionale ospitata a Nuoro, prevista nella primavera 2020, poi rinviata all'autunno a seguito della pandemia slitta a maggio 2021: con l'auspicio che questa ri-calendarizzazione renda possibile, stavolta con serenità, gli incontri pubblici in presenza. E naturalmente con l'auspicio di aver superato l'ultima ondata pandemica.
Per questo il comitato organizzatore ha deciso l'ulteriore rinvio al maggio 2021. Più precisamente le date sono quelle comprese tra il 17 ed il 19 maggio 2021;
Cosa cambierà nel programma
Rispetto alla programmazione originaria ci si sta organizzando per consentire la partecipazione all'evento sia fisicamente (in presenza) che on line (da remoto) anche per esser pronti in caso perdurasse la situazione emergenziale in corso.
Unico aspetto positivo di questi slittamenti: la riapertura dei termini per presentare contributi nella sessione poster.
Per avvicinarci ad EURAF2020, si è deciso di proporre l'evento online associato alla tradizionale inaugurazione dell'anno forestale a Nuoro, che tratta i temi indicati nel programma già pubblicato su Sardegna Foreste.
PER ULTERIORI AGGIORNAMENTI
- sito web dell'evento: https://www.euraf2020.eu/,
- profili social: Facebook, LINKEDin
Per informazioni si può invece scrivere a: organizingsecretariat@euraf2020.eu.