Il censimento, svolto tra il 31 Agosto e il 15 Settembre 2006, è stato effettuato in collaborazione con il Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia dell’Università degli Studi di Cagliari, ed è stato condotto sui monti Settefratelli-Castiadas, Sulcis, Montevecchio-Arburese. Al censimento in questo territorio ha anche collaborato l’Assessorato all’Ambiente della Provincia del Medio Campidano.
Complessivamente sono stati censiti circa 5200 cervi; a questi devono essere aggiunti i 1000 presenti nell’oasi naturale di Monte Arcosu, per cui possiamo stimare che nell’isola, l’attuale popolazione del cervo sardo è compresa tra i 6000 e i 6500 cervi.
Documento correlati:
Relazione censimento cervo 2006 [file .pdf 2.80 Mb]
Arbus - Montevecchio: area totale [file .pdf]
Arbus - Montevecchio: postazioni di ascolto e bramiti [file .pdf]
Arbus - Montevecchio: zone [file .pdf]
M.Lerno: area totale [file .pdf]
M.Lerno : postazioni e bramiti [file .pdf]
M.Linas: area totale [file .pdf]
M.Linas: postazioni di ascolto e bramiti [file .pdf]
Settefratelli - Castiadas: area totale [file .pdf]
Settefratelli - Castiadas: postazioni di ascolto e bramiti [file .pdf]
Sulcis: area totale [file .pdf]
Sulcis: postazioni di ascolto e bramiti [file .pdf]
Sulcis: zone [file .pdf]