Classe

Ordine

Famiglia

Fauna

Ninfalide della Sardegna (Argynnis elisa)
È una farfalla di medie dimensioni con un’apertura alare di circa 45-60 millimetri. Il maschio ha...
Picchio Rosso (foto di Cristian Mascia)
Lungo circa 20 cm, ha il becco nero appuntito e robusto, i muscoli del collo ben sviluppati, le...
Della dimensione di un passero, ha un piumaggio assai variegato: la fronte è di color bianco sporco...
Piccioncini (foto di Cristian Mascia)
È legato alla specie dei piccioni domestici. Il piumaggio è grigio ferro con riflessi verdi e lilla...
quercino
Si tratta di un animale di piccole dimensioni, con occhi e orecchie grandi, mascherina nera...
Specie filogeneticamente ben distinta da Rattus rattus ma spesso confuso. Il Rattus norvegicus ha...
Rispetto al Ratto delle chiaviche ha il muso più appuntito, la coda più lunga, le orecchie più...
Satiro corsicano (Hipparchia neomiris)
È una farfalla di medie dimensioni, con un’apertura alare di 46-52 millimetri. La parte delle ali...
Satiro dei nuraghi (Maniola nurag)
È una farfalla di piccole dimensioni, con un’apertura alare di circa 30-45 millimetri, dal colore...
Saturnia_pyri (foto Wikimedia)
Le ali sono di color cioccolato-nocciola sfumato di grigio, con 4 grandi ocelli. La femmina adulta...
Sfinge del galio (Macroglossum stellatarum)
È uno sfingide piccolo, con un’apertura alare di 50 millimetri. Le ali anteriori sono brune con...
Sfinge dell’euforbia sarda (Hyles dahlii)
L’adulto, che ha un’apertura alare di 65-85 millimetri, ha il corpo e le ali anteriori di colore...
Silvano azzurro (Limenitis reducta)
Ha un’apertura alare di circa 45-55 millimetri. L’aspetto è elegante, con vistose macchie...
Tecla della Quercia (Favonius quercus)
È una farfalla piuttosto piccola, con un’apertura alare di 25-35 millimetri. Il maschio ha le ali...
Tigelio (Lasiommata paramegaera)
È una farfalla di piccole dimensioni, con un’apertura alare di circa 36-40 millimetri. Ha le ali...