Classe

Ordine

Famiglia

Fauna

Barbastello. Foto M.Mucedda
Le orecchie sono ampie, corte e unite tra loro sulla fronte da una plica cutanea, caratteristica...
Cervo sardo in Bramito (foto Domenico Ruiu)
Il cervo sardo si distingue dalla specie nominale europea per alcuni caratteri morfologici come...
Cucciolo di Cinghiale
Rispetto alla specie nominale, il cinghiale sardo è più piccolo, ha una lunghezza totale di 100 -...
Lunghezza di 32 cm, peso di 110 g, coda lunga color grigio scuro macchiata di bianco, sagoma...
Clamators glandarius (by holgeric77 CC)
Il cuculo dal ciuffo ha una lunghezza di poco inferiore ai 40 cm. Si riconosce per la cresta o...
Montarbu, daino - Immagine da Digital Library
Leggermente più alto al groppone, il daino ha un aspetto e un portamento complessivamente eleganti...
Folaga
Le dimensioni degli adulti raggiungono i 37 cm, con un peso di 450-750 g. Uccello di medie...
Gallina prataiola maschio
Specie molto sospettosa presenta la parte superiore ed il vertice color sabbia mentre la parte...
Gallinella d'acqua
La Gallinella d’acqua è un uccello massiccio di dimensioni medie, con un piumaggio bruno – nerastro...
Ghiro-Sardo
La pelliccia è formata da uno strato uniforme di colore grigio argenteo sul dorso mentre la parte...
Miniottero-Foto M.Mucedda
La lunghezza testa-tronco è di circa (48) 50-62 (65) mm, un’apertura alare di (208) 305-350 mm. La...
Molosso di Cestoni-Foto di M.Mucedda
Si riconosce per la grossa mole, per le grandi orecchi parzialmente unite alla base e dirette in...
Nyctalus leisleri - Nottola di Leisler
Pipistrello di media taglia, con caratteristiche orecchie corte e arrotondate e trago molto piccolo...
Plecotus auritus - Orecchione comune
Orecchie grandi e lunghe a contatto sopra la testa. Lunghezza testa-tronco 42-53 mm, un’apertura...
Plecotus austriacus - Orecchione meridionale
Orecchie grandi e lunghe a contatto sopra la testa. Lunghezza testa-tronco 41-58 mm, apertura alare...