Contenuti
Categoria
- Gestione Forestale (9) Apply Gestione Forestale filter
- Natura e biodiversità (4) Apply Natura e biodiversità filter
- Pianificazione Forestale (4) Apply Pianificazione Forestale filter
- Educazione ambientale (3) Apply Educazione ambientale filter
- Flora e fauna (3) Apply Flora e fauna filter
- Foreste (3) Apply Foreste filter
- Antincendio (2) Apply Antincendio filter
- Prodotti del bosco (2) Apply Prodotti del bosco filter
- Progetti (2) Apply Progetti filter
- Ricerca e sviluppo (2) Apply Ricerca e sviluppo filter
- Foreste pianificate (1) Apply Foreste pianificate filter
- Gestione Fauna (1) Apply Gestione Fauna filter
- Libri (1) Apply Libri filter
- Normativa (1) Apply Normativa filter
- Regolamenti (1) Apply Regolamenti filter
- Sentieristica (1) Apply Sentieristica filter
Tag
- Remove cultura forestale filter cultura forestale
- Progetti (167) Apply Progetti filter
- UE (134) Apply UE filter
- affidamento diretto (130) Apply affidamento diretto filter
- avvisi (93) Apply avvisi filter
- Restituzione terreni (92) Apply Restituzione terreni filter
- variazione di bilancio (89) Apply variazione di bilancio filter
- AIB (83) Apply AIB filter
- ForestasAIB (77) Apply ForestasAIB filter
- sentieristica (74) Apply sentieristica filter
- avvistamento (66) Apply avvistamento filter
- rapaci (57) Apply rapaci filter
- agroforestazione (56) Apply agroforestazione filter
- sentieri (55) Apply sentieri filter
- fauna selvatica (47) Apply fauna selvatica filter
- avviso (43) Apply avviso filter
- conferenza di servizi (39) Apply conferenza di servizi filter
- URP (36) Apply URP filter
- grifoni (34) Apply grifoni filter
- debiti fuori-bilancio (29) Apply debiti fuori-bilancio filter
- eventi (28) Apply eventi filter
- Ricerca (25) Apply Ricerca filter
- trota (24) Apply trota filter
- paesaggio (23) Apply paesaggio filter
- prodotti del bosco (23) Apply prodotti del bosco filter
- protocolli e collaborazioni (23) Apply protocolli e collaborazioni filter
- aquila (22) Apply aquila filter
- politiche forestali (22) Apply politiche forestali filter
- sughero (22) Apply sughero filter
- territorio (22) Apply territorio filter
- bilancio (21) Apply bilancio filter
- concorsi (20) Apply concorsi filter
- performance (20) Apply performance filter
- Cambiamenti climatici (19) Apply Cambiamenti climatici filter
- concessioni (19) Apply concessioni filter
- storia (19) Apply storia filter
- Vivaio Produttivo (18) Apply Vivaio Produttivo filter
- Cittadini (17) Apply Cittadini filter
- vivaistica (17) Apply vivaistica filter
- RES (16) Apply RES filter
- formazione (15) Apply formazione filter
- incendi (15) Apply incendi filter
- sostenibilità (15) Apply sostenibilità filter
- Personale e mezzi (14) Apply Personale e mezzi filter
- previsione di bilancio (14) Apply previsione di bilancio filter
- procedimenti (14) Apply procedimenti filter
- protezioneCivile (14) Apply protezioneCivile filter
- Scuole (14) Apply Scuole filter
- trasparenza (14) Apply trasparenza filter
- legna (13) Apply legna filter
Risultato della ricerca
Hai cercato
Mostra 11 - 20 di 22
07 Dicembre 2021
Online il verbale e gli esiti della valutazione sulle domande pervenute; gli idonei sono convocati per il 9 dicembre ore 9 presso il vivaio di Campulongu, Massama (OR) per la prova attitudinale...
25 Settembre 2021
Il cervo sembra un attore, ma è tutto vero (e selvaggio) nel Supramonte di Urzulei ! Questa splendida posa, del tutto casuale, è stata scattata ieri dal personale Forestas (cantiere forestale di Sa Portiscra , Servizio Territoriale di Lanusei) . Non è certo una novità: la presenza del Cervo sardo...
26 Giugno 2021
Presentato alla Biennale di Venezia il mese scorso, in una speciale installazione cui ha collaborato l'Agenzia Forestas che ha trasportato 600 specie endemiche e della macchia tipiche dell’ Asinara , provenienti dai vivai regionali, come la Centaurea horrida o il Fiordaliso spinoso . La parete...
04 Maggio 2021
I boschi antichi della Sardegna e la loro struttura sono i protagonisti dell’articolo pubblicato sulla rivista internazionale “ Annals of Forest Reserarch ” - frutto della collaborazione tra il Centro Conservazione Biodiversità (CCB) dell’Università di Cagliari e l’Agenzia Fo.Re.STAS. Foreste...
25 Febbraio 2021
La Sardegna, secoli e secoli fa era presumibilmente un' Isola verde , quasi interamente ricoperta di bosco, quando la scarsità di popolazione (quindi i limitati bisogni della colonizzazione umana) non avevano ancora prodotto sfruttamento e deforestazione per far posto a colture agrarie, ai pascoli...
22 Maggio 2019
Un bosco a ceduo è il risultato di una delle (varie possibili) forme di coltivazione del bosco , conosciuta da millenni dall'uomo, e che si basa su una caratteristicha tipica di molte latifoglie : quella di " ricacciare " (cioè creare nuovi fusti dalla ceppaia) dopo il taglio del tronco principale...
21 Ottobre 2015
Un interessante articolo, scritto dal giornalista Paolo Mieli sul Corriere della Sera, racconta il rapporto tra l'uomo e il bosco attraverso i secoli, evidenziando l'importanza di una gestione responsabile della "risorsa bosco", fortemente sottovalutata per lunghi periodi.
20 Agosto 2010
Presente negli archivi dell'Ente Foreste e digitalizzato per il web, si tratta di un rapporto risalente al 1965 che delinea il quadro delle attività dell'allora Azienda per le Foreste Demaniali della Regione Sarda. Una interessante descrizione dello stato dell'arte nelle foreste degli anni Sessanta.
27 Aprile 2010
Dal libro di Enea Beccu conosciamo meglio uno degli avvenimenti chiave della storia del patrimonio boschivo dell’isola.
04 Dicembre 2009
La giudicessa di Arborea, nella redazione della Carta de Logu , si sofferma sulla lotta agli incendi . Alcune delle sue prescrizioni sono utili ancora oggi...