Il Cervo sardo-corso, è il più grande mammifero selvatico presente in Sardegna, costituisce la sottospecie endemica sardo-corsa del Cervo europeo (Cervus elaphus Linnaeus, 1758).
Contenuti
Tag
Risultato della ricerca
Il Riccio è un mammifero che spesso viene impropriamente chiamato porcospino (nome che dovrebbe essere riferito all'istrice).
È il mammifero più piccolo al mondo per peso e massa, noto anche come Pachiuro etrusco, della famiglia dei Soricidi.
Le dimensioni della specie sarda (corpo lungo 39-51 cm, peso 1,5-2,5 kg) sono di poco superiori a quelle del coniglio, da cui si differenzia per orecchie e zampe posteriori più lunghe e per colorazione del mantello.
Il Quercino non è una specie strettamente arboricola e frequenta tutti gli ecosistemi forestali: spesso tra la bassa vegetazione, in macchie e garighe, ma anche negli ambienti rocciosi o fra le radici degli alberi...
Il topolino selvatico differisce dal topolino domestico per le orecchie più grandi, gli occhi più sporgenti i piedi posteriori più lunghi ed il corpo più snello ma poco più grande.