Skip to main content
SardegnaForeste
Regione autonoma della Sardegna
  • Home
  • Fo.Re.S.T.A.S.
    • Organizzazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Posta elettronica certificata
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti
  • Montagne foreste e natura
    • Foreste demaniali
    • Flora Fauna e Funghi
    • Strutture forestali
    • Prodotti del Bosco
    • La Rete dei Sentieri
  • Servizi alla società
    • Protezione civile
    • Antincendio Boschivo
    • Gestione Forestale
    • Gestione faunistica
    • Progetti speciali
  • Educazione ambientale
    • Progetti ed attività nelle scuole
    • Percorsi didattici e manifestazioni
    • Libri - Giochi - Multimedia
  • Notizie ed eventi
Ingurtosu, esemplare di cervo sardo
Ingurtosu, esemplare di cervo sardo
  1. home
  2. ricerca
  3. Fagaceae

Contenuti

  • Flora (6) Apply Flora filter

Risultato della ricerca

Hai cercato
Mostra 1 - 6 di 6

Quercia spinosa

Quercus coccifera (spinosa)

Pianta arbustiva con chioma cespugliosa ed irregolare, alta 1,50 massimo 2 metri, talvolta eccezionalmente arborea di 4-6 metri.

Il fusto è tortuoso e contorto, con rami intricati.

La corteccia bruno-grigiastra, liscia o poco squamosa.

Quercia da sughero

sughereta nella Giara

La quercia da sughero è un albero alto fino a 15 m, con chioma globosa, rada e piuttosto irregolare. Negli alberi isolati la chioma è espansa, tondeggiante e più compatta.

Il tronco è dritto, talvolta sinuoso, con rami tortuosi e ramuli pelosi.

Castagno

frutti del Castagno su foliage (Cristian Mascia)

Albero deciduo, alto fino a 30m, chioma espansa, fogliame verde lucido. La castagna "moneta dei poveri" ha da sempre largo impiego in cucina tal quale o in farina...

Quercus congesta

Albero alto fino a 15 metri di altezza, con chioma globosa e rami contorti più o meno inclinati o addirittura penduli a terra; rami giovani tomentosi. Foglie ravvicinate e alterne, ellittiche con base cuneata, con 5-8 paia di nervature; lamina leggermente coriacea superiormente lucida e glabrescente, inferiormente con lanugine persistente o del tutto glabra.

Leccio

foglie leccio (foto Alessio Saba)

Detto anche Elce (Quercus ilex) è una quercia sempreverde assai longeva (può raggiungere i 1000 anni). Alto fino a 25 m, con chioma globosa e densa, colore cupo e  portamento arboreo...

Roverella

Roverella con foliage tardo-autunnale presso Foresta Demaniale Campidano (foto A.Saba)

Albero a portamento arboreo con chioma espansa e globosa, alta, non raggiunge i 20 metri di altezza. Presenta un fusto generalmente diritto, con branche sinuose e rami giovani sottili e pubescenti.
Corteccia di colore bruno-grigiastro, più o meno intenso, rugosa e profondamente solcata.

Montagne foreste e natura

  • Foreste demaniali
  • Flora Fauna e Funghi
  • Strutture forestali
  • Prodotti del Bosco
  • La Rete dei Sentieri

Servizi alla società

  • Protezione civile
  • Antincendio Boschivo
  • Gestione Forestale
  • Gestione faunistica
  • Progetti speciali

Educazione ambientale

  • Progetti ed attività nelle scuole
  • Percorsi didattici e manifestazioni
  • Libri - Giochi - Multimedia

Info

  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci
  • Area riservata
  • Dichiarazione di accessibilità
  • Mappa
  • Rubrica
  • XML/RSS
sardegnaforeste@forestas.it
© 2023 Regione Autonoma della Sardegna