Data

Categoria

Tag

Notizie

L'Agenzia Forestas cura la diffusione di notizie sui temi che interessano: le foreste sarde, l'educazione alla sostenibilità ambientale, le attività promosse sul territorio, i progetti e le innovazioni delle filiere del settore legnosi e non-legnosi, le scienze forestali e la conservazione della fauna selvatica e della biodiversità in genere.   All'interno di ciascun articolo il materiale di approfondimento anche ad uso stampa. Per ricevere i comunicati dell'Agenzia Forestas le redazioni possono inviare una e-mail all'indirizzo comunicazione.istituzionale@forestas.it (l'indirizzo mittente sarà inserito nella apposita mailing list). 

Feed RSS: Questa icona    indica che è possibile iscriversi ad un canale per essere automaticamente aggiornati su ogni nuova pubblicazione. [cliccare l'icona oppure qui per maggiori dettagli

Voliera aquila Bonelli, programma RAI screenshot 9
04 Gennaio 2023
"Se non preserviamo le altre forme di vita, come dovere sacro, metteremo in pericolo noi stessi, distruggendo la casa in cui ci siamo evoluti" diceva il biologo statunitense Edward O. Wilson , padre del concetto di Biodiversità , coniato appena nel 1988. FORESTAS SU RAI SCUOLA Quasi 20' del...
Sa matta de s 'aca (Gairo Taquisara, foto C.Mascia)
08 Febbraio 2022
In Ogliastra tutti gli interventi sono iniziati nel 2020, e stanno per concludersi o sono già conclusi. Sul totale degli interventi (oltre 550 chilometri ) mediamente lo stato di avanzamento si attesta al 85%. Siamo quindi vicini al completamento. Residuano solamente alcuni interventi: - 10% di...
L'imponenza degli alberi di Tuviois (foto A.Saba)
11 Ottobre 2021
Una giornata interessante, sabato 9 ottobre 2021 presso il bosco vetusto di Tuviois , organizzata dalla sezione sarda della Società Botanica Italiana , con il patrocinio di Forestas, del Comune di Sinnai e della Sezione CAI di Cagliari. Dedicata alle caratteristiche strutturali delle foreste...
Scuola nel bosco 2021-04-07.
08 Aprile 2021
Nonostante l'emergenza Covid-19, è ripartito il 7 aprile il progetto " la Scuola nel Bosco " promosso da Forestas, Istituto scolastico e Comune di Dolianova...
Dialoghi sulla bozza di strategia Forestale NAzionale
13 Maggio 2020
Nella settimana tra 11 e 15 maggio 2020 si tengono alcuni interessanti incontri sul web, sotto forma di dialoghi e confronti tra esperti del settore forestale, sul tema della redigenda Strategia Forestale Nazionale . Saranno disponibili sia in diretta che registrate. Tre appuntamenti con specifici...
Percorso definizione strategia forestale nazionale
22 Aprile 2020
Predisposizione della Strategia Forestale Nazionale (per il settore forestale e le sue filiere) Una Consultazione pubblica è stata avviata del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali (MIPAAF) in coordinamento con il Ministero dello Sviluppo economico, il Ministero per i Beni e le...
allestimento mostra itinerante in una scuola (foto Pierpaolo Mocci) 3
04 Febbraio 2020
CALENDARIO ANNUALE DELLE ESPOSIZIONI (anno solare 2020) Si informano gli interessati che dal 4 febbraio sono pubblicati gli esiti del procedimento per l'approvazione del Calendario delle uscite in programma per il 2020; L'elenco è stato approvato dalla Direzione Generale, come di seguito:...
RX aquila.jpg
03 Ottobre 2019
Nel condannare l’azione inqualificabile compiuta contro Tepilora, speriamo che la prossima primavera veda nuovamente, dopo tanti anni, gli imponenti nidi della magnifica Aquila di Bonelli nelle foreste della Sardegna .
BOSCO CEDUO (foto M. Airi)
22 Maggio 2019
Un bosco a ceduo è il risultato di una delle (varie possibili) forme di coltivazione del bosco , conosciuta da millenni dall'uomo, e che si basa su una caratteristicha tipica di molte latifoglie : quella di " ricacciare " (cioè creare nuovi fusti dalla ceppaia) dopo il taglio del tronco principale...