Conclusione per "Una Scuola nel Bosco"

13 Agosto 2015
Bimbi nel bosco per "una Scuola nel Bosco" a Monte Arrubiu

Il progetto "La Scuola nel Bosco" - ospitato nei perimetri forestali presso il Centro di Educazione Ambientale ed alla Sostenibilità (CEAS) di Monte Arrubiu (Foresta "Campidano") - si è concluso a giugno.

Un progetto sperimentale per la scuola dell'Infanzia - il primo in Sardegna di questo genere - che ha coinvolto le classi dell'Istituto Comprensivo Statale di Dolianova.

NEL BOSCO, ANCHE SOTTO LA PIOGGIA...

Un'esperienza che ha coinvolto i partecipanti e gli operatori, lasciando segni importanti sia nei bambini che negli adulti (insegnanti in primis) che questo progetto hanno voluto e portato avanti.

La relazione finale descrive l'esperienza dal punto di vista della Scuola
Nella relazione predisposta dalle maestre che hanno dato vita al progetto si evidenzia quali effetti positivi abbiano avuto per i bambini la scoperta della natura ed il gioco all'aria aperta.
Leggi la Relazione [file .pdf - scansione]

Il Bosco, e la vita all'aria aperta in generale, specie per chi vive nelle aree urbane e metropolitane, è importante per crescere in salute: il contatto con la Natura giova sia alla sfera fisica che al livello cognitivo, permettendo di ritrovare stimoli ed esperienze spesso precluse nella vita moderna, specie alle giovani generazioni.

Gioco in libertà

Con la scuola nel bosco sono state possibili esperienze che - negli spazi chiusi di una classe o di un appartamento - non è possibile fare: percorrere un sentiero senza meta, sdraiarsi sull'erba, ascoltare il ronzio degli insetti, toccare la terra e sporcarsi di fango, costruire una capanna, cimentarsi nell'accensione di un fuoco imparando a rispettare ogni precauzione.

Esperienze che molto spesso oggi sono precluse ai bambini: un progetto con tante attività utili, che si spera possa diventare un'esperienza da ripetere in tante altre altre scuole della Sardegna.

Categoria:
Condividi:

Notizie ed eventi

19 Febbraio 2025

...un nuovo modo per restare in contatto con tutte le notizie del settore forestale, faunistico, ambientale, naturalistico escursionistico...e sulle azioni al servizio delle comunità e dello sviluppo dei territori e dell'ambiente in Sardegna:

20 Marzo 2025

Avviso: chiusura degli Uffici del Vivaio produttivo e dell'Autoparco della Sede Territoriale di Cagliari il 21.03.2025

19 Marzo 2025

Recentemente ristrutturato per una migliore fruizione del pubblico (soprattutto bambini e scolaresche) ha riaperto il Museo del Cervo Sardo , gratuitamente reso disponibile al pubblico da Forestas , meta di comitive scolastiche e...

18 Marzo 2025

Nuova esperienza formativa per gli adetti Anticendio dell'Agenzia, un corso di guida per i nuovi veicoli UNIMOG UHE 5023 ...

12 Marzo 2025

DRYAD è un progetto Horizon Europe che promuove l’adattamento degli ecosistemi agro-silvo-pastorali del Mediterraneo ai cambiamenti climatici, sviluppando e implementando soluzioni di resilienza...

11 Marzo 2025

Sviluppato nell'ambito del progetto ResAlliance, questo corso online aperto e gratuito fornisce le conoscenze più recenti su come i rischi climatici - incendi, siccità, desertificazione, inondazioni e parassit i...

07 Marzo 2025

Favorire l'insediamento e la popolazione dell' Aquila di Bonelli in Sardegna, S'Abilastru , è l'obiettivo primario del nuovo Life finanziato a ISPRA, RAS, Forestas, Grefa ed E-distribuzione..

28 Febbraio 2025

È stata posticipata al 5 marzo la data di apertura delle offerte...

28 Febbraio 2025

Un avviso per manifestazione di interesse per 2 incarichi di responsabile unità organizzativa sub-dirigenziale rivolto a personale di categoria D del Sistema Regione...

27 Febbraio 2025

Questa settimana i bambini della Scuola nel Bosco di Dolianova hanno assistito all'abbattimento di un pino secco e pericolante antistante l'edificio del CEAS della foresta demaniale di Campidano con le tecniche del Tree Climbing...

27 Febbraio 2025

Montevecchio (borgo minerario nel territorio di Guspini ) entra nella RES (la Rete Escursionistica della Sardegna ) con un primo sentiero ad anello voluto e realizzato dal Comune di Guspini con la collaborazione...

25 Febbraio 2025

Nei giorni scorsi il bosco di Monte Arrubiu nella Foresta Demaniale di Campidano (Soleminis, Dolianova) ha accolto in una soleggiata e tiepida giornata di febbraio i bambini della classe 5A per una giornata speciale della Scuola nel Bosco...