Dopo gli incoraggianti risultati del censimento 2005, anche quest'anno l'Ente Foreste della Sardegna, in collaborazione con il Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia dell’Università degli studi di Cagliari realizzerà il censimento dei Cervi (Cervus Elephus Corsicanus) che popolano gli areali dell'Arburese, del Sulcis e del Settefratelli.
E proprio in queste foreste che dal 31 agosto al 16 settembre, circa 50 dipendenti dell' Ente e 30 studenti universitari rileveranno nelle ore notturne il numero dei maschi adulti bramenti.
Documenti correlati:
Il Cervo sardo. Analisi storica, distribuzione e consistenza [file .pdf]
Consulta le pagine:
Scheda Cervo sardo nella sezione fauna
Reintroduzione del cervo sardo nella foresta demaniale di Monte Lerno
Censimento del Cervo sardo