Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (#WorldWaterDay), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all'interno delle direttive dell'Agenda 21, risultato della Conferenza di Rio.
Il tema di quest'anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici.
L'obiettivo della giornata è sensibilizzare istituzioni mondiali e opinione pubblica sull'importanza di ridurre lo spreco di acqua e di assumere comportamenti volti a contrastare il cambiamento climatico.
Le acque sotterranee
L'acqua più preziosa è quella delle falde acquifere: risorsa vitale, è un bene invisivile ma il suo utilizzo è ovunque:
ci disseta, ci assicura igiene e salute, ci permette di produrre cibo e rende vivibile e gradevole l'ambiente che ci circonda.
Senza l'acqua semplicemente non potremmo soddisfare tutti questi bisogni primari!