Classe

Ordine

Famiglia

Fauna

Asinello bianco
Le caratteristiche generali dell’asinello albino sono quelle comuni alla popolazione di asinelli...
Barbastello. Foto M.Mucedda
Le orecchie sono ampie, corte e unite tra loro sulla fronte da una plica cutanea, caratteristica...
Giara pascolo - D. ruiu
dimensioni molto contenute, i maschi hanno un’altezza al garrese di 125 -135 cm, le femmine 115 –...
Cerambice (foto di Ron Verdonk - Opera propria, Wikimedia)
L’adulto, lungo fino a 7 centimetri, ha un corpo slanciato di colore nero. Le antenne nodose e...
Cervo sardo in Bramito (foto Domenico Ruiu)
Il cervo sardo si distingue dalla specie nominale europea per alcuni caratteri morfologici come...
Cicindela sarda (Lophyra flexuosa sardea)
È di piccole dimensioni, fra gli 11 e 14 mm. Il corpo è di colore bronzeo e sulle elitre ci sono...
Cucciolo di Cinghiale
Rispetto alla specie nominale, il cinghiale sardo è più piccolo, ha una lunghezza totale di 100 -...
Coccinella comune (Coccinella septempunctata)
Il corpo è di forma ovoidale e raggiunge in genere gli 8 mm di lunghezza. Capo e torace sono neri,...
Colombaccio
Specie di medie dimensioni. Ha il becco appuntito e ricurvo, color rosso giallastro. Le ali sono...
Columba_oenas (immagine Wikimedia)
Specie di medie dimensioni, misura circa 30 cm e risulta più piccola e più scura rispetto al...
Coraebus_florentinus01 (Attribution: ©entomart, via Wikimedia)
Il Corebo delle querce è un coleottero fitofago appartenente alla famiglia dei Buprestidi che nella...
Montarbu, daino - Immagine da Digital Library
Leggermente più alto al groppone, il daino ha un aspetto e un portamento complessivamente eleganti...
Dorco sardo (Dorcus musimon)
La principale caratteristica di questa specie, come di tutti i Lucanidi, sono le grandi mandibole...
Eurynebria complanata
Il corpo è lungo 17-24 millimetri e ha una colorazione giallastra con delle macchie longitudinali...
Ghiro-Sardo
La pelliccia è formata da uno strato uniforme di colore grigio argenteo sul dorso mentre la parte...