Classe

Ordine

Famiglia

Fauna

orecchione sardo (foto M.Mucedda)
Scoperto di recente, era sfuggito ad una serie di studi che da sempre hanno interessato la Sardegna...
La colorazione della Pettegola è grigio brunastra su tutto il corpo, fittamente striato di nero e...
Pipistrello albolimbato-Foto M.Mucedda
E’ una specie molto comune distinguendosi dagli altri Pipistrellus sardi per avere il premolare...
Pipistrello di Savi-Foto M.Mucedda
Il mantello ha colori variabili dal marrone scuro al bruno-ocra, con le punte dei peli di colore...
Pipistrello nano-Foto di M.Mucedda
Si tratta del più piccolo fra i chirotteri europei. I peli del dorso assumono una colorazione...
La Limosa limosa è un grosso uccello limicolo della grandezza simile ad un piccione, dalle forme...
Specie filogeneticamente ben distinta da Rattus rattus ma spesso confuso. Il Rattus norvegicus ha...
Rispetto al Ratto delle chiaviche ha il muso più appuntito, la coda più lunga, le orecchie più...
Serotonino comune-Foto M.Mucedda
E’ un pipistrello di grossa taglia con ali grandi, muso nero e corto, di color bruno scuro...
Sfinge dell’euforbia sarda (Hyles dahlii)
L’adulto, che ha un’apertura alare di 65-85 millimetri, ha il corpo e le ali anteriori di colore...
Schiuma della sputacchina (foto C.Mascia - AFNI Sardegna)
Questi insetti cosmopoliti (ossia con una distribuzione che si estende in quasi tutto il mondo) da...
Tarantolino, foto da DigitalLibrary
Si tratta del più piccolo geco europeo, che da adulto (la femmina) non supera gli 8 cm inclusa la...
topo comune (wikimedia)
Il genere Mus (Linnaeus, 1758) presenta una sistematica molto complessa e spesso oggetto di...
Apodemus_sylvaticus_Di Rasbak, CC BY-SA 3.0, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=3506465
La colorazione della pelliccia sul dorso è marrone giallastro sfumata di grigio, il è ventre bianco...
Vespertilio di Capaccini-Foto M.Mucedda
Si riconosce per avere sulle tibie e nella membrana alare il pelo folto. La colorazione sul dorso è...