Skip to main content
SardegnaForeste
Regione autonoma della Sardegna
  • Home
  • Fo.Re.S.T.A.S.
    • Organizzazione
    • Amministrazione trasparente
    • Albo pretorio
    • Posta elettronica certificata
    • Ufficio Relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti
  • Montagne foreste e natura
    • Foreste demaniali
    • Flora Fauna e Funghi
    • Strutture forestali
    • Prodotti del Bosco
    • La Rete dei Sentieri
  • Servizi alla società
    • Protezione civile
    • Antincendio Boschivo
    • Gestione Forestale
    • Gestione faunistica
    • Progetti speciali
  • Educazione ambientale
    • Progetti ed attività nelle scuole
    • Percorsi didattici e manifestazioni
    • Libri - Giochi - Multimedia
  • Notizie ed eventi
strobili di cedro d'Atlante (foto C.Mascia)
Cedro dell'Atlante
  1. home
  2. ricerca
  3. sottobosco

Contenuti

  • Flora (2) Apply Flora filter
  • Fauna (1) Apply Fauna filter
  • Notizia (1) Apply Notizia filter

Categoria

  • Flora e fauna (1) Apply Flora e fauna filter
  • Foreste (1) Apply Foreste filter
  • Gestione Forestale (1) Apply Gestione Forestale filter
  • Natura e biodiversità (1) Apply Natura e biodiversità filter
  • Sentieristica (1) Apply Sentieristica filter

Tag

  • Remove sottobosco filter sottobosco
  • Progetti (138) Apply Progetti filter
  • UE (101) Apply UE filter
  • AIB (80) Apply AIB filter
  • avvisi (76) Apply avvisi filter
  • ForestasAIB (74) Apply ForestasAIB filter
  • avvistamento (66) Apply avvistamento filter
  • sentieristica (61) Apply sentieristica filter
  • variazione di bilancio (50) Apply variazione di bilancio filter
  • Restituzione terreni (46) Apply Restituzione terreni filter
  • agroforestazione (41) Apply agroforestazione filter
  • rapaci (36) Apply rapaci filter
  • fauna selvatica (34) Apply fauna selvatica filter
  • URP (34) Apply URP filter
  • eventi (26) Apply eventi filter
  • conferenza di servizi (23) Apply conferenza di servizi filter
  • protocolli e collaborazioni (23) Apply protocolli e collaborazioni filter
  • paesaggio (21) Apply paesaggio filter
  • Ricerca (21) Apply Ricerca filter
  • sentieri (21) Apply sentieri filter
  • territorio (19) Apply territorio filter
  • trota (18) Apply trota filter
  • Cittadini (17) Apply Cittadini filter
  • debiti fuori-bilancio (17) Apply debiti fuori-bilancio filter
  • grifoni (16) Apply grifoni filter
  • performance (16) Apply performance filter
  • politiche forestali (16) Apply politiche forestali filter
  • Cambiamenti climatici (15) Apply Cambiamenti climatici filter
  • cultura forestale (15) Apply cultura forestale filter
  • prodotti del bosco (15) Apply prodotti del bosco filter
  • Vivaio Produttivo (15) Apply Vivaio Produttivo filter
  • procedimenti (14) Apply procedimenti filter
  • protezioneCivile (14) Apply protezioneCivile filter
  • storia (14) Apply storia filter
  • Personale e mezzi (13) Apply Personale e mezzi filter
  • previsione di bilancio (13) Apply previsione di bilancio filter
  • Scuole (13) Apply Scuole filter
  • aquila (12) Apply aquila filter
  • formazione (12) Apply formazione filter
  • Life (12) Apply Life filter
  • sughera (12) Apply sughera filter
  • trasparenza (12) Apply trasparenza filter
  • vivaistica (12) Apply vivaistica filter
  • anno forestale (11) Apply anno forestale filter
  • bilancio (11) Apply bilancio filter
  • rally (11) Apply rally filter
  • Trasparenza valutazione e merito (11) Apply Trasparenza valutazione e merito filter
  • autoparco (10) Apply autoparco filter
  • legna (10) Apply legna filter
  • organizzazione (10) Apply organizzazione filter
  • regione (10) Apply regione filter

Risultato della ricerca

Hai cercato
Mostra 1 - 4 di 4

A Tuviois: Foreste vetuste e biodiversità

L'imponenza degli alberi di Tuviois (foto A.Saba)
11 Ottobre 2021
Una giornata interessante, sabato 9 ottobre 2021 presso il bosco vetusto di Tuviois , organizzata dalla sezione sarda della Società Botanica Italiana , con il patrocinio di Forestas, del Comune di Sinnai e della Sezione CAI di Cagliari. Dedicata alle caratteristiche strutturali delle foreste...

Ombelico di Venere

Muschio su muretto a secco, con Ombelico di Venere (foto B.Manunza Sardegna Digital Library)

Noto anche come Erba scodellina, è una pianta fiorita, carnosa, perenne e commestibile della famiglia delle Crassulaceae. La pianta si trova nel sud e nell'ovest d'Europa, spesso su pareti in ombra o in fessure umide della roccia...

Il Muschio (i muschi)

Muschio e funghi, sottobosco di Monte Burghesu(SS) - foto di Gianfranco Cossu

I Muschi (si usa il plurale perchè sono migliaia le varietà raggruppate sotto questo nome comune) sono organismi vegetali che, a differenza delle altre piante, non hanno radici nè tessuti conduttori (vasi e tubicini per il trasporto della linfa sono infatti assenti).

Riccio

Un riccio sorpreso nel bosco (foto Angelo Puggioni, Forestas)

Il Riccio è un mammifero che spesso viene impropriamente chiamato porcospino (nome che dovrebbe essere riferito all'istrice).

La sottospecie si distingue dalla specie E. europaeus per le dimensioni leggermente più ridotte del corpo e della coda e per il colore più chiaro. La lunghezza, misurata dalla testa alla coda, varia dai 23 ai 29 cm. Il muso è appuntito, gli occhi grandi e vivaci, le orecchie piccole e tondeggianti...

Montagne foreste e natura

  • Foreste demaniali
  • Flora Fauna e Funghi
  • Strutture forestali
  • Prodotti del Bosco
  • La Rete dei Sentieri

Servizi alla società

  • Protezione civile
  • Antincendio Boschivo
  • Gestione Forestale
  • Gestione faunistica
  • Progetti speciali

Educazione ambientale

  • Progetti ed attività nelle scuole
  • Percorsi didattici e manifestazioni
  • Libri - Giochi - Multimedia

Info

  • Privacy
  • Note legali
  • Contattaci
  • Area riservata
  • Mappa
  • Rubrica
  • XML/RSS
sardegnaforeste@forestas.it
© 2022 Regione Autonoma della Sardegna