Contenuti
Categoria
- Gestione Forestale (5) Apply Gestione Forestale filter
- Prodotti del bosco (5) Apply Prodotti del bosco filter
- Natura e biodiversità (3) Apply Natura e biodiversità filter
- Progetti (3) Apply Progetti filter
- Ricerca e sviluppo (2) Apply Ricerca e sviluppo filter
- Foreste (1) Apply Foreste filter
- Personale e mezzi (1) Apply Personale e mezzi filter
Tag
- Remove vivaistica filter vivaistica
- Progetti (167) Apply Progetti filter
- UE (134) Apply UE filter
- affidamento diretto (130) Apply affidamento diretto filter
- avvisi (93) Apply avvisi filter
- Restituzione terreni (92) Apply Restituzione terreni filter
- variazione di bilancio (89) Apply variazione di bilancio filter
- AIB (83) Apply AIB filter
- ForestasAIB (77) Apply ForestasAIB filter
- sentieristica (74) Apply sentieristica filter
- avvistamento (66) Apply avvistamento filter
- rapaci (57) Apply rapaci filter
- agroforestazione (56) Apply agroforestazione filter
- sentieri (55) Apply sentieri filter
- fauna selvatica (47) Apply fauna selvatica filter
- avviso (43) Apply avviso filter
- conferenza di servizi (39) Apply conferenza di servizi filter
- URP (36) Apply URP filter
- grifoni (34) Apply grifoni filter
- debiti fuori-bilancio (29) Apply debiti fuori-bilancio filter
- eventi (28) Apply eventi filter
- Ricerca (25) Apply Ricerca filter
- trota (24) Apply trota filter
- paesaggio (23) Apply paesaggio filter
- prodotti del bosco (23) Apply prodotti del bosco filter
- protocolli e collaborazioni (23) Apply protocolli e collaborazioni filter
- aquila (22) Apply aquila filter
- cultura forestale (22) Apply cultura forestale filter
- politiche forestali (22) Apply politiche forestali filter
- sughero (22) Apply sughero filter
- territorio (22) Apply territorio filter
- bilancio (21) Apply bilancio filter
- concorsi (20) Apply concorsi filter
- performance (20) Apply performance filter
- Cambiamenti climatici (19) Apply Cambiamenti climatici filter
- concessioni (19) Apply concessioni filter
- storia (19) Apply storia filter
- Vivaio Produttivo (18) Apply Vivaio Produttivo filter
- Cittadini (17) Apply Cittadini filter
- RES (16) Apply RES filter
- formazione (15) Apply formazione filter
- incendi (15) Apply incendi filter
- sostenibilità (15) Apply sostenibilità filter
- Personale e mezzi (14) Apply Personale e mezzi filter
- previsione di bilancio (14) Apply previsione di bilancio filter
- procedimenti (14) Apply procedimenti filter
- protezioneCivile (14) Apply protezioneCivile filter
- Scuole (14) Apply Scuole filter
- trasparenza (14) Apply trasparenza filter
- legna (13) Apply legna filter
Risultato della ricerca
Hai cercato
Mostra 11 - 17 di 17
29 Maggio 2020
Gli uffici dell'Agenzia saranno chiusi al pubblico il lunedì 1 giugno per ferie d'ufficio . Riprenderanno regolarmente le attività dal giorno mercoledì 3 giugno ; inoltre dal mese di giugno nei vivai si riprenderà con l'attività ordinaria di vendita al pubblico .
19 Febbraio 2020
Phytophthora indica un agente patogeno costituito principalmente da specie responsabili di necrosi dell'apparato radicale su piante ornamentali e forestali. Sono numerose le specie di questo patogeno e il loro numero è in continua crescita suscitando ultimamente una maggiore attenzione della...
19 Novembre 2019
Il Servizio Territoriale di Oristano avvisa l'utenza che : le vendite promozionali di piantine (secondo i requisiti del Regolamento ) saranno effettuate solo nella giornata del mercoledì dalle 8:30 alle 12:30 a partire dal mese di novembre e sino al 30 di aprile (termine del periodo di vendite...
05 Novembre 2019
Si sono verificati problemi che riducono sensibilmente le attività e gli orari di vendita nei due principali vivai produttivi dell'Agenzia Forestas, a Campulongu e Bagantinus.
08 Giugno 2015
Nei vivai forestali si producono specie autoctone destinate alle esigenze della cantieristica forestale, degli enti pubblici e per la vendita diretta. Poi c'è anche una vivaistica speciale , più recente, dedita a piante non utilizzate nella riforestazione tradizionale: si guarda all'esigenza di...
Il vivaio ha un'estensione di 1,8 ettari. Ubicato nel comune di Talana in località Mortu Mele , a circa 1.000 metri s.l.m. Gli endemismi attualmente presenti in vivaio sono: Rhamnus Persicifolia, Centaurea Magistronum, Gentiana Lutea, Peonia Corsica, Viola Corsica Limbara, Astragalus Gennargenteus...