Prodotti forestali non-legnosi: on-line una banca dati della conoscenza

07 Febbraio 2020
schede di saperi  del progetto Incredible

Il progetto INCREdible, di cui Forestas è partner, ha lanciato il database delle conoscenze online, che è disponibile sul sito web ufficiale.

Chi voglia ricercare soluzioni innovative alle sfide tecnologiche, sociali o ambientali per i prodotti forestali non legnosi può dare un'occhiata a questa sorgente di informazioni.

Alcune risposte possono essere reperite in questo nuovo "repository" di conoscenza dedicato ai prodotti non legnosi come sughero, resine e frutti commestibili.

Il progetto Innovation Networks of Cork, Resins and Edibles in the Mediterranean Basin (INCREDIBLE) ha appena lanciato questa iniziatva per i prodotti forestali non legnosi (PFNL) che raccoglie conoscenze innovative sui prodotti forestali non legnosi mediterranei (NWFP) e li riassume in schede sintetiche, in inglese e anche in una lingua locale.

La raccolta è diversificata; include diversi tipi di informazioni (storie di successo, buone pratiche, documentazione tecnica, pubblicazioni scientifiche, ecc.) e copre l'intera catena del valore per prodotti quali il sughero, le resine, le piante aromatiche e medicinali, i funghi e tartufi selvatici e la frutta a guscio e bacche selvatiche.

La navigazione dei contenuto delle schede tecniche può avvenire tramite il motore di ricerca, la mappa o il sommario. Il repository della conoscenza sarà in "beta test" fino a 29 febbraio 2020 ed aggiunge costantemente nuove schede con l'obiettivo di raggiungerne 250 entro maggio 2020.

Condividi:

Notizie ed eventi

10 Gennaio 2025

Da decenni all'Ateneo sassarese, 78-enne di Orani, autore di ricerche e pubblicazioni, spesso in collaborazione con Forestas (e prima, con l'Ente Foreste della Sardegna )...

07 Gennaio 2025

Aveva seguito la linea di costa, dal sud-est fino all'isola di San Pietro, trascorrendo anche due giorni a Cagliari presso la Sella del Diavolo , sempre monitorata da Forestas e di tecnici del progetto LIFE Safe for Vultures...

01 Gennaio 2025

Dal 1° gennaio 2025 l'Agenzia regionale Forestas si dota di un nuovo sistema di gestione documentale e protocollo informatico , quello già adottato dalla Regione Sardegna : il sistema...

27 Dicembre 2024

Si informano gli interessati che in albo pretorio sono stati pubblicati gli esiti delle seguenti procedure:

Avviso pubblico di selezione per la copertura n. 1 posto di funzionario agronomo...
23 Dicembre 2024

Con riferimento alle procedure di mobilità in ingresso attualmente in corso per l'Agenzia Forestas, si comunica che il colloquio con i candidati avrà luogo il giorno 24 dicembre 2024 alle ore 9 presso la...

23 Dicembre 2024

Condivisione delle buone pratiche per la gestione del patrimonio boschivo calabrese, e un confronto tra tecnici forestali sulle tematiche legate alla selvicoltura, nell'incontro organizzato da ANARF a Catanzaro l’11 e il 12...

18 Dicembre 2024

Con due diversi ulteriori avvisi pubblicati oggi sono state avviate altre due procedure di mobilità per la copertura di:

n. 1 posto di funzionario agronomo esperto mediante mobilità volontaria ai sensi dell’art. 38 bis, l.r. n. 31/1998 e...
16 Dicembre 2024

Con quattro diversi avvisi pubblicati oggi sono state avviate varie procedure di mobilità per la copertura di vari profili di funzionari e istruttori amministrativi per le sedi di Cagliari (direzione generale) e Iglesias (servizio territoriale...

16 Dicembre 2024

Un incontro per definire lo stato dell'arte ed elaborare proposte condivise inerenti la valorizzazione e lo sviluppo del settore.

18 Dicembre 2024

Durante le festività natalizie l'Agenzia Forestas ha disposto per tutte le proprie sedi territoriali e centrali, la chiusura degli uffici - come tutte le strutture della Regione Sardegna - nelle giornate di:

venerdì 27 dicembre...
13 Dicembre 2024

In Barbagia: sono arrivati in volo, una coppia di Ibis eremita, notizia di pochi giorni fa che suscita entusiasmo negli appassionati di avifauna selvatica: sono, infatti, appena 280 in tutta Europa. Due magnifici esemplari, un adulto e un giovane...

17 Dicembre 2024

Il territorio non è un parco giochi: tutte le componenti biotiche dell'ambiente naturale vanno preservate...