Cantiere dimostrativo For.Italy: report della giornata a Monte Arci

17 Settembre 2021
Panoramica delle attività nel Monte Arci

Grande successo ieri per il cantiere formativo-informativo gratuito sul Monte Arci organizzato da Forestas nell'ambito del progetto nazionale omonimo.

Alcuni numeri

Oltre 120 gli iscritti, il 40% dei quali operatori forestali sardi provenienti da cooperative, imprese forestali e loro associazioni, il 20% liberi professionisti sardi, il restante tra agenzie formative, università e pubblica amministrazione.

Attività

Per illustrare la "stazione locale" in Sardegna sono intervenuti Forestas, Assessorato Ambiente della RAS e CFVA descrivendo le iniziative in corso per la valorizzazione della filiera forestale, la disciplina dell'albo delle imprese forestali e l'aggiornamento del repertorio regionale delle qualifiche professionali per i profili di operatore forestale (base/avanzato) e istruttore, e di addetto all'estrazione e selezione del sughero.

Nella splendida cornice del bosco di Monte Arci, sono state allestite sette diverse stazioni, una per ciascun tema forestale illustrato con attività pratiche ai corsisti: abbattimento con/senza verriccello, sicurezza nei cantieri, esbosco, estrazione del sughero, normativa forestale, figure professionali in bosco, constesto locale... 

Prossimi appuntamenti: il corso per istruttori forestali

Avrà la durata di sette settimane, e verrà realizzeremo con il progetto For.Italy in parte in Sardegna, in parte nelle altre regioni italiane.  Sarà rivolto ad una decina di operatori forestali (selezionati tramite bando).

Condividi:

Notizie ed eventi

06 Dicembre 2023
Celebrazione dei 40 anni di ANARF, 6-7 dicembre 2023, Foreste Demaniali del Goceano (Sassari, Sardegna)

ANARF in collaborazione con l’Agenzia Forestas organizza, nei giorni 6-7 dicembre 2023 presso le Foreste Demaniali...

05 Dicembre 2023

Con la Delibera n. 42/1 del 04.12.2023 la Giunta Regionale ha approvato l' Avviso pubblico per l'acquisizione delle manifestazioni di interesse per ricoprire l'incarico di Amministratore unico dell'Agenzia . Contestualmente è...

05 Dicembre 2023

Si avvisano gli interessati che è indetto un pubblico avviso per la presentazione delle manifestazioni di interesse a ricoprire l’ incarico di Amministratore unico dell’Agenzia forestale regionale per lo sviluppo del territorio...

04 Dicembre 2023

L'Agenzia Forestas, nel contesto dei due propri progetti Horizon FIRE-RES e Res-Alliance in collaborazione con MEDSEA Foundation e D.R.E.Am-Italia ha oorganizzato un...

04 Dicembre 2023

Si è tenuto a Bergamo, lo scorso 2 dicembre 2023 , un importante convegno nazionale sulla problematica del saturnismo , ben nota e con cui anche i faunisti e veterinari dell'Agenzia Forestas si confrontano...

01 Dicembre 2023

Si rende noto ai dipendenti di Forestas che intendano cedere le ferie/riposi solidali potranno, su base volontaria, utilizzando l’apposito modello modello pubbicato nella sezione modulistica al seguente...

04 Dicembre 2023

Il 4 Dicembre 2023 a Monte Pisanu (Bono, SS) potrà essere seguito in presenza e online . Affronterà alcune delle principali sfide affrontate dalle foreste mediterranee , compresi gli ...

22 Novembre 2023

Pubblicato un avviso interno per “manifestazione di interesse” riservato al personale dipendente dell’Agenzia FoReSTAS, inquadrato nella categoria B , per l’assegnazione a mansioni di autista...

21 Novembre 2023
PROGETTARE SENTIERI "PER TUTTI"

La Regione, attraverso l'agenzia Forestas, si impegna per colmare il " gap " di sentieri "per tutti" - quelli accessibili anche agli escursionisti con disabilità, siano esse di tipi fisico-motorio...

01 Dicembre 2023

L'Agenzia Forestas, nel contesto dei due propri progetti Horizon FIRE-RES e Res-Alliance in collaborazione con MEDSEA Foundation e D.R.E.Am-Italia organizza...

24 Novembre 2023

Il Comune di Calangianus , in collaborazione con la Rete Rurale Nazional e (Scheda 22.2 Foreste), il CREA - Centro di ricerca Foreste e Legno e l’ Agenzia FoReSTAS , organizza...

13 Novembre 2023

L'assessorato della difesa dell’ambiente, considerate le numerose richieste, ha disposto la riapertura dei termini per la presentazione delle richieste di iscrizione all’albo delle imprese forestali della Regione Sardegna....