L'Amministrazione pubblica i dati relativi alla propria attività in forma aggregata, per settori di intervento, per competenza degli organi e degli uffici e per tipologia dei Procedimenti.
Questa sezione ha lo scopo di presentare l'Agenzia Forestas, esponendo numeri ed informazioni sui principali ambiti di azione: un set di dati sulle principali aree di interesse che saranno integrati nel tempo in modo da fornire rappresentazioni organiche e sintetiche per ciascuna attività.
Le statistiche sono periodicamente aggiornate.
RIFERIMENTI: art. 24, c. 1 del d.lgs. 33/2013
Informazioni generali disponibili sull'Amministrazione
- Strutture Territoriali dell'Agenzia Forestas: sono circa 130, tra sedi operative, uffici e perimetri forestali amministrati in tutta la Sardegna (visualizzazione tramite la Mappa Interattiva);
- Attività (archivio notizie ed informazioni sulle attività dell'Agenzia);
- Compiti attribuiti dalla Legge Forestale Regionale n. 8 del 2016 e successive modifiche;
- L'Agenzia Forestas informazioni generali non sintetiche sull'Amministrazione;
Informazioni sintetiche sull'Amministrazione
[il prospetto sintetico è in corso di predisposizione]
Linee di attività e settori di intervento
L'Agenzia Forestas opera, secondo il mandato ed i compiti attribuiti dalla propria legge istitutiva (Legge Forestale della Sardegna, che ha soppresso l'Ente Foreste ed istituito l'Agenzia regionale Forestas) articolando le proprie attività nei seguenti settori (per ciascuno dei quali si riportano le principali linee d'azione):
Settore Forestale
- ricostituzione boschiva ed opere di sistemazione idraulico-forestale;
- rinaturalizzazione (sia in ambito naturalistico-paesaggistico che protettivo dei sistemi forestali) e lotta fito-sanitaria;
- salvaguardia della Biodiversità, conservazione attiva degli habitat boschivi, attività vivaistica;
- valorizzazione economico-produttiva delle foreste mediterranee (filiera sughero, certificazione forestale, biomasse, governo a ceduo, etc.);
- valorizzazione della fruizione con finalità turistico-ricreative (Sentieristica) e di sensibilizzazione (Educazione Ambientale in Home page con appositò menu);
- gestione attiva della fauna selvatica (monitoraggi, reintroduzioni) anche tramite recinti faunistici e centri di cura e concorso nella istituzione di aree protette floro-faunistiche;
Settore Protezione Civile ed Antincendio Boschivo
- Schieramento di mezzi ed uomini di terra nelle campagne antincendio (vedette, postazioni mobili con e senza autobotti);
- interventi di soccorso (tipicamente in caso di alluvioni ed eventi meteo critici) sotto l'egida della Protezione Civile Regionale;
Settore Amministrativo-Contabile
- Elaborazione Produzione documenti contabili e di programmazione economica;
- Gestione gare di appalti e servizi;
- Realizzazione di opere pubbliche;
- Liquidazione fornitori;
- Concessioni-autorizzazioni su aree demaniali e vendita prodotti (legna-miele-sughero-piantine);
Settore Giuridico-Legale
- Provvedimenti connessi alla gestione del rapporto di lavoro (adempimenti previdenziali-fiscali-sanitari, gestione permessi-ferie-autorizzazioni varie);
- Gestione contenziosi;
- Elaborazione delle retribuzioni del personale dipendente;
- Elaborazione dati e report sulle retribuzioni (performance, risultati, etc.).