I Mutillidi sono una famiglia di imenotteri vespoidei.
Contenuti
Tag
Risultato della ricerca
Hai cercato
Mostra 1 - 6 di 6 L'Apis mellifera è diffusa in tutti i continenti ad esclusione delle zone polari. Apprezziamo il suo delizioso miele, ma questo impollinatore produce servizi ecosistemici ben più importanti...
L’ape è un insetto caratterizzato da un corpo articolato in tre parti: capo, torace e addome; ha uno esoscheletro protettivo, possiede 6 zampe attaccate al torace e presenta antenne sul capo. La regina si riconosce facilmente per le sue dimensioni che sono maggiori rispetto alle altre api,...
Imenottero della famiglia degli Apidae: è questa la sottospecie che si incontra più facilmente nell'Isola, in Sardegna infatti rappresenta la sottospecie endemica.
Il bombo (in inglese: bumblebee) è un animale molto importante per l’impollinazione, tanto che in alcuni paesi è strettamente protetto.
Ha il corpo peloso e tozzo, scuro, con una banda arancione appena visibile dietro il capo e una dello stesso colore, ma ben visibile, nell’addome. Questo ha l’ultimo segmento di color bianco-sporco. La regina può misurare fino a 27 millimetri, mentre le operaie sono più piccole (15-20 millimetri).